Indagini su Caso Balocco-Ferragni: Coinvolte quattro procure - avvisatore.it
I magistrati di Trento hanno aperto un fascicolo sulla vicenda del pandoro rosa, un caso che ha scatenato una reazione a catena nelle procure italiane. Al momento, gli inquirenti di Trento, Cuneo e Prato non ipotizzano reati, mentre a Milano i pubblici ministeri hanno delegato le indagini alla Guardia di Finanza. Non si esclude che possa essere avviata un’inchiesta per frode in commercio.
I procedimenti sono stati avviati dopo l’esposto presentato dal Codacons e da altri 101 uffici giudiziari. Si ipotizza il reato di truffa aggravata ai danni dei consumatori. La vicenda riguarda l’acquisto del Pandoro Pink Christmas nel 2022, che avrebbe dovuto contribuire a una donazione in favore dell’ospedale Regina Margherita di Torino. Tuttavia, l’associazione consumatori ha evidenziato che la donazione era già stata effettuata dalla Balocco, l’azienda che ha prodotto il pandoro, e che la partecipazione di Chiara Ferragni all’iniziativa non era vera.
I magistrati di Milano sono quelli che si trovano nella fase più avanzata dell’inchiesta. La polizia economico-finanziaria sta acquisendo le carte raccolte dall’antitrust nella vicenda. L’acquisizione richiederà ancora diversi giorni, poiché l’antitrust ha raccolto molto materiale. Tutto il materiale sarà esaminato dalla Guardia di Finanza, che stenderà una relazione da consegnare alla procura. L’inchiesta riguarda anche il capitolo uova di Pasqua di Dolci Preziosi, un’azienda con sede a Bari. L’azienda ha versato un cachet a Chiara Ferragni, ma ha chiarito di non avere alcuna responsabilità nella vicenda. Il prezzo delle uova pasquali non è stato maggiorato, come è accaduto per i pandori rosa.
Sui social media, da diversi giorni, migliaia di utenti attaccano Chiara Ferragni con meme e post ironici. L’influencer si è scusata riguardo al caso del Pink Christmas e per diversi giorni non è uscita di casa, chiudendosi nel silenzio. La sua ultima apparizione su Instagram è stata un video in cui ha ammesso “un errore di comunicazione”.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…