Categories: Notize Roma

Indagini sui Ricavi Illeciti nel Commercio di Auto

Operazione di Sequestro: Beni Confiscati per Milioni di Euro

L’operazione condotta dai carabinieri di Brecce Bianche ad Ancona ha portato alla luce un vasto sistema di truffe nel mercato automobilistico, con un giro d’affari che supera il milione di euro. Le autovetture coinvolte venivano alterate nei chilometri percorsi per aumentarne il valore di vendita, truffando così ignari acquirenti.

Dopo cinque anni dall’indagine iniziale, le forze dell’ordine hanno eseguito un sequestro di beni immobili, mobili, conti correnti e società di nove cittadini romeni residenti ad *Ancona, Teramo e Vicenza. Il valore complessivo dei beni sottratti ammonta a circa 4,3 milioni di euro.*

Sequestro Avvenuto

Tra i beni sottoposti a sequestro spiccano una villa del primo ‘900 del valore di circa 1,5 milioni e un’altra con vista mare stimata in 2 milioni, entrambe situate ad Ancona. Inoltre, sono state coinvolte partecipazioni societarie di otto imprese, tre concessionarie automobilistiche e un vasto parco di 174 veicoli.

Le transazioni immobiliari sono state effettuate senza ricorso a finanziamenti o mutui, utilizzando assegni circolari. Le persone coinvolte, apparentemente prive di reddito, hanno sorpreso le autorità per l’abbondante liquidità impiegata negli affari. Il tenore di vita sfarzoso dei soggetti coinvolti ha alimentato sospetti su attività illecite alla base degli acquisti.

Azione Legale in Corso

L’intervento dei carabinieri è avvenuto su richiesta del Procuratore di Ancona, con il supporto dell’Ufficio Misure di Prevenzione del Tribunale locale. Il consolidato gruppo criminale individuato è stato già coinvolto in numerose truffe automobilistiche e associazioni a delinquere.

Alcuni soggetti sono stati condannati per associazione a delinquere, mentre per altri è in corso il processo presso il Tribunale di *Ancona. Le misure di prevenzione adottate mirano a contrastare le attività illecite di un gruppo criminale attivo nel commercio fraudolento di auto.*

Esiti Giudiziari

L’azione delle forze dell’ordine testimonia l’impegno costante nel contrastare le frodi nel settore automobilistico e mettere alla luce attività illecite a danno dei consumatori. La relevanti sottrazioni di beni e il proseguimento delle indagini sottolineano l’importanza della vigilanza e dell’intervento preventivo contro il crimine organizzato nel settore commerciale.

Giordana Bellante

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

12 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago