Indennizzo amianto: ferroviere napoletano riceve mille euro al mese - avvisatore.it
Il Tribunale di Napoli ha emesso una sentenza storica condannando l’Inail a indennizzare Sergio Mattera, un ferroviere sopravvissuto a un cancro al colon causato dall’esposizione all’amianto nelle ferrovie. Secondo la sentenza, Mattera riceverà una rendita mensile di 1000 euro per il resto della sua vita, oltre a circa 100mila euro di arretrati.
L’Osservatorio Nazionale Amianto, guidato dall’avvocato Ezio Bonanni, ha annunciato che presenterà una richiesta di risarcimento alle Ferrovie dello Stato a nome di Sergio Mattera. Bonanni ha sottolineato che Mattera è stato fortunato a sopravvivere, poiché molti dei suoi colleghi ferroviari vittime dell’amianto sono deceduti. L’avvocato ha anche criticato l’atteggiamento dell’Inail e delle Ferrovie dello Stato, che secondo lui negano i diritti delle vittime e le costringono a lunghe battaglie legali.
Sergio Mattera, nato e residente a Napoli, ha lavorato come macchinista per le Ferrovie dello Stato per un totale di 35 anni. Durante il suo servizio, ha operato sia a Milano per 4 anni che a Napoli per 31 anni. Oltre alla guida dei treni, Mattera era anche responsabile del controllo della matrice e dei mezzi di trazione. Purtroppo, i locomotori erano isolati con amianto e i rivestimenti erano deteriorati. Questa esposizione all’amianto ha causato il cancro al colon di cui Mattera è affetto.
Secondo l’avvocato Bonanni, la sentenza del Tribunale di Napoli rappresenta un importante passo avanti nella lotta per i diritti delle vittime dell’amianto. La condanna dell’Inail a indennizzare Mattera apre la strada per ulteriori richieste di risarcimento da parte di altre vittime. Si spera che questa sentenza porti a una maggiore consapevolezza e a una maggiore tutela della salute dei lavoratori esposti all’amianto.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…