Categories: Notize Roma

Inferno di fuoco a Sciacca: incendio minaccia abitazioni in contrada Cutrone

Un pomeriggio di paura quello vissuto dagli abitanti di contrada Cutrone, nella periferia di Sciacca, in provincia di Agrigento. Un vasto incendio ha infatti interessato la zona, densamente popolata e situata a poche centinaia di metri dal cimitero comunale.

Le fiamme, divampate tra le sterpaglie, sono state alimentate dal vento e in pochi minuti sono arrivate a circondare diverse case della zona. residenti, spaventati e preoccupati per la propria incolumità, sono stati costretti a scendere in strada per mettersi in salvo.

Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del fuoco e il personale del corpo Forestale regionale, che stanno lavorando senza sosta per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza l’area.

‘incendio ha creato non pochi disagi alla circolazione stradale, con la chiusura di diverse strade limitrofe alla zona interessata dalle fiamme. La situazione è ancora critica e le autorità stanno invitando la popolazione a evitare di avvicinarsi alla zona e a seguire le indicazioni fornite dalle forze dell’ordine.

Non si conoscono ancora le cause che hanno scatenato l’incendio, ma le autorità stanno indagando per fare chiarezza sull’accaduto. Le ipotesi più accreditate sono quelle di un’origine dolosa o di un corto circuito.

‘incendio di contrada Cutrone non è l’unico che ha interessato la Sicilia nelle ultime ore. In diverse zone dell’isola, infatti, si stanno registrando roghi e incendi, favoriti dalle alte temperature e dal vento.

La situazione più critica si registra in provincia di Catania, dove un vasto incendio ha interessato la zona di Pedara, costringendo l’evacuazione di diverse abitazioni. Anche in questo caso, sul posto stanno intervenendo i Vigili del fuoco e il personale del corpo Forestale regionale.

‘estate siciliana si conferma quindi ancora una volta caratterizzata dai roghi e dagli incendi, che mettono a rischio la sicurezza dei cittadini e causano danni all’ambiente e al patrimonio boschivo dell’isola.

Le autorità stanno invitando la popolazione a prestare la massima attenzione e a evitare comportamenti imprudenti, come l’abbandono di mozziconi di sigarette o l’accensione di fuochi in aree boschive. Solo con la collaborazione di tutti sarà possibile prevenire e contrastare i roghi che minacciano la Sicilia in questo periodo estivo.

Intanto, a contrada Cutrone, le operazioni di spegnimento dell’incendio proseguono senza sosta. Vigili del fuoco e il personale del corpo Forestale regionale stanno lavorando senza sosta per mettere in sicurezza l’area e permettere ai residenti di tornare nelle proprie abitazioni. La situazione resta però ancora critica e l’allerta rimane alta.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Giovanni Benucci: il giovane che ha trasformato il disordine globale nella sua migliore strategia di crescita

Dazi, tensioni geopolitiche e mercati impazziti. Mentre il mondo vacilla, una nuova generazione di imprenditori…

2 settimane ago

Tatuaggio Ornamentale: una forma d’arte riconosciuta dalle Istituzioni Competenti

Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…

2 settimane ago

Sapevi che esiste una Head SPA a Roma Sud? Il nuovo modo di prendersi cura di cute e capelli

Non solo maschere, shampoo specifici o impacchi a casa. Da qualche tempo, anche in Italia…

3 settimane ago

Funghi surgelati come cucinarli? Contorno veloce e ideale per ogni occasione

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…

3 settimane ago

Torna in Calabria il Crivu Festival 2025: arte, musica, filosofia e paesaggio nel cuore del Parco Nazionale del Pollino

Dal 1 al 3 agosto 2025, Orsomarso (CS), suggestivo borgo calabrese immerso nel Parco Nazionale…

3 settimane ago

I paesi in cui si fuma di più: classifica aggiornata e tendenze globali

Nonostante il calo globale del tabagismo, fumare resta una pratica molto diffusa, soprattutto in alcune…

3 settimane ago