Categories: Notize Roma

Inflazione: Altroconsumo svela il fallimento del carrello tricolore

Il carrello tricolore: un’iniziativa anti-inflazione che ha deluso

L’iniziativa del carrello tricolore, promossa dal governo italiano in collaborazione con la grande distribuzione e i produttori, per contrastare l’inflazione sui beni di largo consumo, non ha ottenuto i risultati sperati. Secondo un’indagine condotta dall’associazione dei consumatori Altroconsumo, il carrello tricolore ha raggiunto solo parzialmente il suo obiettivo e già a metà dicembre scorso era in fase di abbandono da parte della maggior parte delle catene di distribuzione.

Un impatto limitato sul risparmio delle famiglie italiane

Già a metà dicembre, prima della conclusione dell’iniziativa, Altroconsumo aveva evidenziato l’impatto limitato del carrello tricolore sul risparmio delle famiglie italiane. I dati raccolti indicavano una netta diminuzione del numero di prodotti presenti nel carrello tricolore (-37%), di cui il 97% erano prodotti a marchio commerciale. Inoltre, si è registrata una generale riduzione delle promozioni (-25%) rispetto ai tre mesi precedenti.

Prezzi in calo, ma non sufficienti

Nonostante un calo del 2,2% dei prezzi del carrello tricolore rispetto al periodo maggio/giugno, che è stato utilizzato come riferimento nello studio di Altroconsumo, questo non è stato sufficiente a compensare la diminuzione dei prodotti nel carrello. Inoltre, sebbene sia aumentata la percentuale di categorie di prodotti con prezzi minimi nel carrello, questa percentuale rimane ancora bassa, intorno al 45%. È evidente che già prima della conclusione dell’iniziativa, molte catene di distribuzione avevano abbandonato l’iniziativa.

In conclusione, l’iniziativa del carrello tricolore per contrastare l’inflazione sui beni di largo consumo non ha ottenuto i risultati sperati. Nonostante un calo dei prezzi, il numero di prodotti nel carrello è diminuito significativamente e le promozioni sono state ridotte. È evidente che l’iniziativa era in fase di abbandono da parte delle catene di distribuzione già prima della sua conclusione.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

18 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago