Categories: Benessere

Influenza 2023: Casi in Aumento, 3 Milioni di Italiani Contagiati

Influenza 2023 in Italia: 630mila contagi nell’ultima settimana

L’influenza continua a diffondersi in Italia, con un aumento significativo dei casi registrati nell’ultima settimana. Secondo il rapporto epidemiologico RespiVirNet pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), sono stati segnalati circa 630.000 casi di sindromi simil-influenzali (ILI) in Italia nella 48esima settimana (27 novembre – 3 dicembre). Questo porta il totale dei casi dall’inizio della sorveglianza epidemica a quasi 3 milioni.

Il rapporto evidenzia che l’incidenza dei casi di ILI è aumentata rispetto alla settimana precedente, raggiungendo un tasso di 10,7 casi per mille assistiti. È importante notare che questo aumento non è dovuto solo all’influenza, ma anche ad altri virus respiratori. Secondo il rapporto, “continua ad aumentare il numero di casi di sindromi simil-influenzali (ILI) in Italia. Nella 48esima settimana (27 novembre-3 dicembre), l’incidenza è pari a 10,7 casi per mille assistiti (9,3 nella settimana precedente). Si sottolinea che a tale aumento concorrono diversi virus respiratori e non solo quelli dell’influenza”.

I bambini al di sotto dei cinque anni sembrano essere i più colpiti da questa ondata di influenza. L’incidenza dei casi di ILI in questa fascia di età è aumentata a 24,7 casi per mille assistiti, rispetto ai 18,5 casi della settimana precedente. Nella stessa settimana della scorsa stagione, l’incidenza nei bambini sotto i cinque anni era di 49,2 casi per mille assistiti. L’incidenza dei casi di ILI nelle altre fasce d’età è di 11,41 per mille assistiti tra i 15 e i 64 anni e di 6,33 per mille assistiti tra gli individui di età pari o superiore a 65 anni.

La diffusione dell’influenza in Italia è un motivo di preoccupazione per le autorità sanitarie. È importante adottare misure preventive come lavarsi le mani regolarmente, coprirsi la bocca e il naso quando si tossisce o starnutisce e evitare il contatto con persone malate. Inoltre, la vaccinazione può essere un’opzione efficace per proteggersi dall’influenza.

La sorveglianza epidemiologica continua a monitorare l’andamento dell’influenza in Italia e fornire dati aggiornati per aiutare le autorità sanitarie a prendere le misure necessarie per contenere la diffusione del virus. È importante rimanere informati e seguire le indicazioni delle autorità sanitarie per proteggere la propria salute e quella degli altri.

Redazione

Recent Posts

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

54 minuti ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

57 minuti ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago