Categories: Notize Roma

“Influenza 2023: Italia sull’orlo del picco, sintomi dettagliati della Long Flu”

L’influenza 2023 in Italia: il picco e le previsioni

Secondo il virologo Fabrizio Pregliasco, l’influenza del 2023 in Italia sta raggiungendo il suo picco. “Siamo presumibilmente in una fase di plateau e probabilmente arriveremo a sfiorare un milione di casi”, afferma Pregliasco. Questo dato include non solo la vera influenza, ma anche le forme simil-influenzali, secondo la nuova definizione del sistema RespiVirNet. Il periodo delle festività natalizie, con i suoi brindisi e gli abbracci, potrebbe essere l’ultima fiammata dell’influenza. “L’effetto si evidenzierà nella settimana successiva”, avverte il virologo.

Consigli del virologo: vaccino, tampone covid e farmaci

Secondo Pregliasco, anche se è un po’ tardivo, è ancora utile vaccinarsi. “Nel giro di una settimana o dieci giorni, si può sviluppare una copertura immunitaria sufficiente”, spiega l’esperto. Riguardo alla terapia, Pregliasco sottolinea l’importanza di una diagnosi differenziale con il tampone Covid-19. In caso di risultato positivo, i pazienti fragili possono ricevere il farmaco antivirale. Per gli altri, il virologo consiglia “l’automedicazione responsabile in base alla tipologia dei sintomi”. Il paracetamolo ha un’azione antifebbrile, mentre l’ibuprofene e altri principi attivi hanno un’azione antinfiammatoria utile anche contro la “tempesta citochinica” del Covid. Inoltre, sono consigliati antitosse e decongestionanti nasali.

La Long Flu e i suoi sintomi

La Long Flu è un tipo di influenza che può durare fino a 3-4 settimane, oltre alla settimana di “passione” tipica dell’influenza comune. I sintomi includono stanchezza, senso di “bastonatura” e un recupero lento dai disturbi respiratori della fase acuta. Durante questo periodo, c’è anche un rischio maggiore di complicanze batteriche, a causa della riduzione delle difese immunitarie nella fase post-acuta. La premier Giorgia Meloni ha dovuto rinviare la sua conferenza stampa di fine anno a causa di un’indisposizione legata all’influenza.

In conclusione, l’influenza del 2023 in Italia sta raggiungendo il suo picco e potrebbe arrivare a coinvolgere un milione di casi. È ancora possibile vaccinarsi per sviluppare una copertura immunitaria sufficiente. È importante fare una diagnosi differenziale con il tampone Covid-19 e seguire un’automedicazione responsabile in base ai sintomi. La Long Flu può durare fino a 3-4 settimane e può portare a complicanze batteriche.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

7 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

9 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

9 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

10 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago