Categories: Notize Roma

Influenza 2024: Quando raggiungerà il picco? Ultime notizie

L’influenza stagionale potrebbe aumentare con la ripresa delle attività scolastiche

Con il ritorno a scuola dei bambini e dei ragazzi, la ripresa a pieno ritmo del lavoro e gli autobus di nuovo pieni, possiamo aspettarci una piccola impennata di casi di influenza. Questo è quanto afferma Massimo Ciccozzi, responsabile dell’Unità di Statistica medica ed epidemiologia della Facoltà di medicina e chirurgia del Campus Bio-Medico di Roma. Secondo l’esperto, la ripresa delle attività scolastiche “favorirà la diffusione non solo dell’influenza ma anche dei tanti virus respiratori che stanno circolando, come l’adenovirus, i sinciziali respiratori, ma anche patogeni gastrointestinali”.

Ancora non è stato raggiunto il picco dell’epidemia stagionale

Nonostante l’aumento dei casi di influenza, l’esperto sottolinea che ancora non è stato raggiunto il picco dell’epidemia stagionale. “Per averne la certezza serve avere dati che certifichino la discesa dei casi. E questo non sta avvenendo. I dati dell’Istituto superiore di Sanità sono chiari, è tutto ancora in aumento”, afferma Ciccozzi. Quindi, nonostante l’eventuale inizio della “discesa” dei casi, l’esperto invita comunque alla vaccinazione, sottolineando che “pensare che si è vicini al picco quindi il vaccino non serve è assolutamente sbagliato. Anche quando comincia la ‘discesa’ dei casi, infatti, siamo sempre di fronte a contagi e ci si può ammalare con tutte le conseguenze”.

Aspettando di vedere cosa succederà con l’apertura delle scuole

Con l’apertura delle scuole, si attende di vedere come si svilupperà la situazione dell’influenza. “Aspettiamo di vedere cosa succederà con l’apertura delle scuole e quando comincerà la discesa”, conclude Ciccozzi. Nel frattempo, è importante continuare a seguire le misure di prevenzione, come il lavaggio delle mani, l’utilizzo di mascherine e il distanziamento sociale, al fine di ridurre la diffusione del virus. La vaccinazione rimane un’importante strategia per proteggere se stessi e gli altri dalla malattia.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 ora ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago