Categories: Notize Roma

Influenza: Epidemia più forte degli ultimi 10 anni secondo i medici di famiglia

Boom di casi di influenza e virus respiratori in Italia

L’emergenza sanitaria causata dall’aumento dei casi di influenza e virus respiratori sta mettendo a dura prova il sistema sanitario italiano. Secondo il presidente della Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (Simg), Alessandro Rossi, “si assiste in questo periodo a un’emergenza sanitaria che colpisce tanto i Pronto soccorso, ma non solo”. I medici di famiglia sono oberati di richieste di informazioni, telefonate, visite e certificazioni. Gli accessi agli studi medici sono aumentati notevolmente, con un raddoppio delle telefonate rispetto alla media giornaliera di 2 milioni di chiamate nazionali.

Un carico di lavoro senza precedenti per i medici di famiglia

Dividendo il totale di chiamate per i circa 40mila medici di famiglia in Italia, si può capire l’enorme carico di lavoro a cui sono sottoposti. Secondo Rossi, ogni medico di famiglia trascorre ore al telefono per rispondere a almeno un centinaio di telefonate al giorno. “Diamo consigli, indicazioni per evitare ricoveri inutili, per fare certificazioni”, spiega Rossi. Questo aumento delle richieste ha portato anche ad un aumento delle visite ambulatoriali. Fortunatamente, dopo la pandemia, gli accessi agli studi avvengono su appuntamento e la ricetta dematerializzata ha contribuito a ridurre gli affollamenti. Tuttavia, i contatti telefonici, telematici e le visite domiciliari sono enormemente aumentati in questo periodo.

L’epidemia influenzale più forte degli ultimi 10 anni

Secondo i numeri ufficiali, questa è la più forte epidemia influenzale degli ultimi 10 anni in Italia. Il tasso di incidenza raggiunto la settimana scorsa è stato elevatissimo, con 17,2 casi per mille assistiti. Ciò significa che oltre un milione di persone si sono ammalate nei giorni precedenti alla vigilia di Natale. E si prevede che il numero aumenterà ulteriormente la settimana successiva. Le sindromi respiratorie sono causate sia dal virus dell’influenza che da altri virus, come il Covid-19, il virus respiratorio sinciziale e altri patogeni. I casi più gravi finiscono al pronto soccorso, causando un intasamento delle aree di emergenza-urgenza.

In conclusione, l’Italia sta affrontando un boom di casi di influenza e virus respiratori, che sta mettendo a dura prova il sistema sanitario. I medici di famiglia sono sovraccaricati di lavoro, con un aumento delle telefonate e delle visite ambulatoriali. Si tratta della più forte epidemia influenzale degli ultimi 10 anni, con un alto tasso di incidenza. È fondamentale seguire le indicazioni dei medici e adottare misure preventive per evitare la diffusione dei virus respiratori.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

6 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago