Influenza suina a Vicenza: due morti, l’Asl raccomanda la vaccinazione

Influenza suina a Vicenza due Influenza suina a Vicenza due
Influenza suina a Vicenza: due morti, l'Asl raccomanda la vaccinazione - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 9 Gennaio 2024 by Redazione

Due morti per virus A H1N1 all’ospedale di Vicenza

Nell’ospedale di Vicenza sono state registrate due morti a causa del virus A H1N1, comunemente noto come influenza suina. Il primo paziente, un uomo di 55 anni, è deceduto domenica 7 gennaio, mentre ieri è morto un uomo di 47 anni che versava in condizioni disperate a causa della stessa malattia. Attualmente, altri tre pazienti, tra cui una donna in condizioni gravissime, sono ricoverati in terapia intensiva a causa delle complicanze legate alla patologia, come la polmonite intestiziale.

L’appello dell’Asl di Vicenza: vaccinarsi contro l’influenza suina

L’Asl di Vicenza ha lanciato un appello urgente a tutti i cittadini affinché si vaccinino contro l’influenza suina il prima possibile. Il virus A H1N1, che si contrae come una normale influenza, può essere evitato grazie al vaccino antinfluenzale diffuso in questa stagione. La vaccinazione è fondamentale per proteggere se stessi e gli altri da questa pericolosa malattia.

La necessità di prevenire l’influenza suina

L’influenza suina è una malattia che può avere gravi conseguenze sulla salute delle persone. Come sottolineato dall’Asl di Vicenza, è fondamentale prendere precauzioni per prevenire la diffusione del virus. Secondo l’organizzazione sanitaria, la vaccinazione è il modo più efficace per proteggersi e ridurre il rischio di contrarre l’influenza suina. Inoltre, è importante seguire le misure di igiene consigliate, come lavarsi spesso le mani e coprirsi la bocca e il naso quando si tossisce o starnutisce.

In conclusione, è fondamentale essere consapevoli dei rischi legati all’influenza suina e prendere le giuste precauzioni per proteggere la propria salute e quella degli altri. La vaccinazione è un passo importante per prevenire la diffusione del virus e ridurre il numero di casi gravi. Seguire le indicazioni dell’Asl di Vicenza e adottare buone pratiche di igiene sono azioni che possono fare la differenza nella lotta contro l’influenza suina.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×