Categories: Benessere

Inizia la seconda edizione del Forum sull’Innovazione nel Settore Sanitario

Healthcare Innovation Forum: la medicina del futuro

La seconda edizione dell’Healthcare Innovation Forum si terrà il 1 febbraio a Palazzo Ripetta, Roma. L’evento, organizzato da Core con il contributo di importanti aziende come Agfa HealthCare, Engineering, Olympus, Samsung, Sielte e Siemens, riunirà esperti, accademici, manager e rappresentanti istituzionali per discutere le trasformazioni nel settore sanitario e le potenzialità offerte dall’innovazione e dalla tecnologia per la medicina del futuro.

Innovazione e riforma della sanità

La prima sessione del forum si concentrerà sull’innovazione nel settore sanitario e sulla necessità di rivedere la riforma della sanità. Si discuterà del passaggio dai Livelli essenziali di assistenza (Lea) ai Livelli essenziali di prestazione (Lep) e dell’opportunità di rivedere l’organizzazione sanitaria alla luce delle evoluzioni tecnologiche. Inoltre, si metterà l’accento sull’importanza della prevenzione come strumento per alleviare la pressione sui grandi ospedali specialistici.

Competenze e organizzazione per l’innovazione

La seconda sessione del forum affronterà il tema dell’innovazione in sanità, concentrandosi sull’importanza dell’organizzazione e delle competenze come fattori chiave. Si discuterà di come realizzare percorsi di innovazione integrati e condivisi che garantiscano un valore misurabile e accessibile ai cittadini di diverse regioni. L’obiettivo è creare una sanità più efficiente e orientata al paziente.

La nuova concezione di ospedale

La terza sessione si concentrerà sull’innovazione “patient driven” e non solo basata sulla tecnologia e sui dati. Si esploreranno le potenzialità degli strumenti tecnologici come mezzi di innovazione nel settore sanitario. Infine, l’ultima parte del forum si focalizzerà sulla nuova concezione di ospedale, che combina ricerca clinica di eccellenza con pratica clinica innovativa. Si discuterà dell’importanza di una stretta collaborazione tra accademia, industria e governo per promuovere l’innovazione nel settore sanitario.

Il dibattito sarà animato da oltre 10 stakeholder per sessione, tra cui manager di aziende del settore, referenti accademici, rappresentanti istituzionali ed esperti del settore sanitario. L’apertura del forum sarà affidata a Rocco Bellantone, presidente dell’Istituto superiore di sanità, e a Francesco Zaffini, presidente della Commissione X del Senato della Repubblica.

Al forum interverranno anche importanti figure del settore, come Marco Arcelloni, Strategic Account Manager di AGFA, Antonello Aurigemma, Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, e Dario Guido, Head of Health & Medical Equipment Division di Samsung Electronics Italia SpA. Saranno presenti inoltre esperti del settore sanitario, come Giorgio Casati, Direttore Generale dell’ASL Roma 2, e Luigi Mazzei, Vicepresidente di Confindustria Dispositivi Medici.

L’Healthcare Innovation Forum rappresenta un’importante occasione per discutere delle sfide e delle opportunità legate all’innovazione nel settore sanitario. L’obiettivo è progettare una medicina del futuro sempre più personalizzata, integrata e preventiva, che possa garantire una migliore qualità di vita ai cittadini.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

12 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

12 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago