Categories: Notize Roma

Inizia l’iter alla Camera per la Manovra 2024: tutte le informazioni

Inizia l’iter della Manovra 2024 alla Camera: senza voto di fiducia il 29 dicembre

Oggi ha preso il via il percorso “blindato” della Manovra 2024 alla Camera, che porterà all’approvazione in Aula senza richiedere il voto di fiducia, il prossimo 29 dicembre. Il disegno di legge è stato sottoposto alla commissione Bilancio a Montecitorio, presieduta dal deputato di Forza Italia, Giuseppe Mangialavori.

I relatori della legge di bilancio in Commissione Bilancio della Camera

I lavori della Commissione Bilancio della Camera sono iniziati questa mattina, con i tre relatori che si occuperanno della legge di bilancio. Si tratta di Letizia Giorganni di Fratelli d’Italia, Roberto Pella di Forza Italia e Nicola Ottaviani della Lega. La scadenza per la presentazione della manovra in commissione è fissata per le 14:30 di oggi.

I dettagli della manovra: taglio del cuneo e riduzione delle aliquote Irpef

La manovra ha un valore complessivo di circa 24 miliardi di euro, di cui oltre 15 miliardi finanziati tramite deficit. Questi fondi saranno destinati al taglio del cuneo fiscale, per un importo di quasi 11 miliardi di euro, e alla riduzione delle aliquote Irpef, per poco più di 4 miliardi di euro. L’effetto combinato di queste due misure porterà un aumento del reddito netto mensile di circa 120 euro per i contribuenti interessati.

In conclusione, l’iter della Manovra 2024 alla Camera è iniziato oggi, con l’approdo del disegno di legge in commissione Bilancio. I lavori sono guidati dai tre relatori Letizia Giorganni, Roberto Pella e Nicola Ottaviani. La manovra prevede un taglio del cuneo fiscale e una riduzione delle aliquote Irpef, che porteranno un aumento del reddito mensile per i contribuenti coinvolti.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

55 minuti ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago