Iniziativa medica a Gaza: l'attesa per le sagome continua - avvisatore.it
Un gruppo di medici dell’ospedale Infermi di Rimini ha lanciato un’iniziativa chiamata ‘Rimini4Gaza’ per sensibilizzare sulle conseguenze dei bombardamenti sugli ospedali. L’idea è quella di posizionare sagome che rappresentano i cadaveri di sanitari uccisi a Gaza e in altri conflitti, sui pavimenti dei luoghi di passaggio dell’ospedale. L’iniziativa è stata presentata dai suoi ideatori, il dottor Jonathan Montomoli, la dottoressa Claudia Serraiocco e il dottor Giovanni Giuliani, che hanno già ottenuto l’adesione di 14 colleghi e sperano di coinvolgerne altri.
Secondo il dottor Montomoli, l’iniziativa è un modo per sensibilizzare le persone sul fatto che tutti sono in pericolo quando gli ospedali vengono bombardati. “È un tema etico, è un tema umanitario ed è un appello alla pace”, ha dichiarato il medico. L’assessore alle Politiche per la salute e sociali del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda, ha espresso solidarietà ai medici riminesi, definendo l’iniziativa un “moto del cuore” che dimostra la solidarietà dei medici italiani verso i colleghi che perdono la vita nei conflitti in corso. Gianfreda ha sottolineato che la salute è un diritto che non deve venire meno nemmeno durante le guerre.
L’iniziativa ha suscitato polemiche quando una delle sagome è stata posizionata a terra nell’ospedale. La sagoma è stata successivamente rimossa da una persona sconosciuta, che ha scattato delle foto e le ha rese pubbliche dopo 15 giorni. Nonostante le polemiche, i medici coinvolti nell’iniziativa hanno dichiarato di non fare politica e di non rispondere alle critiche. Continueranno a portare avanti l’iniziativa per sensibilizzare sulle conseguenze dei bombardamenti sugli ospedali e per promuovere la pace e la solidarietà.
Questo articolo è stato riscritto sulla base di un articolo originale pubblicato da ANSA.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…