Categories: Notize Roma

Innovazione: A. Benetton e i test in corso a Fiumicino per la gestione degli aeromobili con l’intelligenza artificiale

Aeroporti di Roma sta sperimentando una piattaforma di intelligenza artificiale che permetterà una gestione più efficiente degli aeromobili in pista. L’annuncio è stato fatto da Alessandro Benetton, Presidente di Edizione e Vicepresidente di Mundys, durante il keynote speech della Sesta Conferenza Annuale sull’Innovazione della Fordham University di New York. La sperimentazione è gestita da Aeroficial Intelligence, una startup presente nell’Innovation Hub di Fiumicino, l’acceleratore di impresa situato nel Terminal 1 dell’aeroporto.

Benetton ha descritto un’immagine di uno scalo aeroportuale in cui ogni giorno si verificano numerose operazioni, come atterraggi, decolli, rifornimenti e controlli di sicurezza. Ha poi immaginato un sistema di intelligenza artificiale che, in modo predittivo, gestisce tutte queste attività e ottimizza i flussi di volo in base alle previsioni del traffico delle prossime ore. Secondo l’imprenditore, i vantaggi in termini di efficienza e qualità del servizio potrebbero essere notevoli.

Benetton ha anche sottolineato che Aeroporti di Roma è impegnata a rispondere alle esigenze delle future generazioni. Inoltre, ha annunciato che il World Economic Forum ha chiesto a Mundys di coordinare un tavolo di lavoro per sviluppare nuovi strumenti finanziari che favoriscano la transizione energetica dei 18.000 aeroporti commerciali nel mondo. I lavori del tavolo sono in corso e i primi risultati saranno pubblicati a breve.

In conclusione, Aeroporti di Roma sta testando una piattaforma di intelligenza artificiale per migliorare la gestione degli aeromobili in pista. La sperimentazione è gestita da Aeroficial Intelligence, una startup presente nell’Innovation Hub di Fiumicino. Alessandro Benetton ha evidenziato i potenziali vantaggi di un sistema predittivo di intelligenza artificiale per ottimizzare i flussi di volo. Inoltre, ha annunciato che Mundys sta coordinando un tavolo di lavoro per sviluppare strumenti finanziari per la transizione energetica degli aeroporti commerciali a livello globale.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago