Categories: Notize Roma

Inondazioni a Lignano Sabbiadoro: 60 mm di pioggia in un’ora causano allagamenti in diverse zone

“Nella notte, la costa del Friuli Venezia Giulia è stata colpita da forti piogge, causando allagamenti in alcune zone di Lignano Sabbiadoro, in provincia di Udine. Secondo le rilevazioni della Protezione Civile, nella località balneare sono caduti 60 mm di pioggia in un’ora, un evento che si verifica solo una volta ogni 10-15 anni.”

“Allagamenti a Lignano Sabbiadoro: la zona di Pineta colpita duramente”

“Il maltempo ha provocato allagamenti nella zona di Pineta, fino al confine con Sabbiadoro. In particolare, Piazza Rosa dei Venti, Corso Alisei, Viale Centrale e Villaggio Europa sono andati sott’acqua, con conseguenze per i garage di alcune abitazioni situate nelle vicinanze.”

“Piogge intense in tutta la regione: i dettagli della Protezione Civile”

“A partire dalla mezzanotte, piogge intense hanno interessato la regione, iniziando dal sud e poi progressivamente verso nord. In alcune zone si sono verificati anche rovesci. Durante la notte, i cumulati di pioggia sono stati di circa 5-10 mm sul Tarvisiano e sulle Alpi Carniche, di 10-25 mm sul resto della regione. In particolare, dalle 5 del mattino, rovesci temporaleschi hanno interessato la laguna e la bassa pianura occidentale a causa dello sviluppo di una linea di convergenza tra lo Scirocco che sta soffiando sull’Alto Adriatico e il vento da nord-est sul resto della regione.”

“Allagamenti e alberi caduti: i danni del maltempo in altre zone del Friuli Venezia Giulia”

“Nel pomeriggio di ieri, sono stati segnalati allagamenti in abitazioni private e lungo la viabilità a San Vito al Tagliamento, Sesto al Reghena e Valvasone Arzene. Durante la serata, è stata segnalata anche la caduta di un albero a San Giovanni al Natisone sulla viabilità comunale. A seguito delle intense piogge verificatesi all’alba sulla costa, a Fiumicello Villa Vicentina e San Giorgio di Nogaro sono stati chiusi due sottopassi. Nel comune di Clauzetto, la strada del Tul rimane chiusa per tutta la durata dell’allerta.”

“Friuli Venezia Giulia in allerta gialla: la situazione meteorologica attuale”

“Da ieri pomeriggio e per tutta la giornata di oggi, in Friuli Venezia Giulia è in vigore un’allerta gialla. La Protezione Civile invita i cittadini a prestare attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità locali. Le previsioni meteorologiche indicano che le piogge continueranno per tutta la giornata di oggi, con possibilità di temporali nel pomeriggio.”

“‘impegno delle autorità locali: interventi immediati per far fronte all’emergenza”

“Le autorità locali stanno lavorando duramente per far fronte all’emergenza. vigili del fuoco e la protezione civile sono intervenuti in diverse zone colpite dagli allagamenti per aiutare i residenti e mettere in sicurezza le aree interessate. Il Comune di Lignano Sabbiadoro ha assicurato che sono stati messi in campo tutti gli sforzi necessari per far fronte alla situazione e per ripristinare la normalità il prima possibile.”

“‘appello dei cittadini: prestare attenzione e seguire le indicazioni delle autorità”

” cittadini sono invitati a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità locali. In particolare, si raccomanda di non mettersi in viaggio se non strettamente necessario e di evitare le zone colpite dagli allagamenti. In caso di emergenza, è possibile contattare il numero di emergenza 112.”

“Le previsioni meteorologiche per i prossimi giorni: possibile miglioramento dal weekend”

“Le previsioni meteorologiche indicano che le piogge continueranno per tutta la giornata di oggi, con possibilità di temporali nel pomeriggio. Tuttavia, dalla serata di domani è previsto un graduale miglioramento delle condizioni meteorologiche, con possibili schiarite a partire da sabato. La Protezione Civile invita comunque a mantenere alta l’attenzione e a seguire l’evoluzione della situazione meteorologica.”

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

7 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

7 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

7 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago