Categories: Lifestyle

“Insalata gourmet: cavolfiori colorati, pere Madernassa, tomino e riccia di Pancalieri”

Un’insalata colorata e salutare per una dieta equilibrata

L’insalata è uno dei piatti più versatili e salutari che si possono preparare. Oggi vi proponiamo una ricetta semplice ma gustosa, perfetta per una dieta equilibrata. L’insalata di cavolfiori colorati, pere e tomino fresco è un’esplosione di colori e sapori che renderà i vostri pasti ancora più invitanti.

Ingredienti freschi e di qualità

Per preparare questa insalata avrete bisogno di pochi ingredienti, ma di qualità. Ecco cosa vi serve per 6 persone:

  • 3 piccoli cavolfiori colorati

  • 2 pere Madernassa

  • 1 tomino fresco di mucca

  • 1 cespo di indivia

  • semi di nigella

Per il condimento:

  • sommacco (negli empori etnici)

  • olio extravergine di oliva

  • 1/2 arancia (il succo)

  • miele millefiori

  • aceto di pere

  • sale

Preparazione dell’insalata

Iniziate portando a bollore una pentola d’acqua salata. Dividete i cavolfiori in cimette e tuffatele nell’acqua bollente per circa 7 minuti, in ordine di colore: bianche, poi gialle o verdi, infine viola. Scolatele e disponetele in una terrina.

Preparate il condimento emulsionando un cucchiaio di olio extravergine di oliva, il succo di mezza arancia filtrato, due cucchiaini di miele, un cucchiaino di aceto di pere, un pizzico di sale e mezzo cucchiaino di sommacco. Condite i cavolfiori tenendo da parte metà del condimento.

Lavate l’indivia riccia e lasciatela asciugare su un canovaccio. Mettetela in una terrina e conditela con il resto della salsa. Lavate bene le pere, tagliatele in spicchi e grigliatele da entrambi i lati su una griglia ben calda.

Composizione e presentazione dell’insalata

Componete l’insalata disponendo l’indivia, i cavolfiori e gli spicchi di pera in un piatto da portata. Mettete al centro il tomino tagliato a spicchi e spolverate il tutto con una manciata di semi di nigella. L’insalata sarà pronta per essere gustata e apprezzata da tutti.

Come suggerisce la chef, questa ricetta è particolarmente adatta per l’utilizzo delle pere Madernassa, una varietà tipica del Piemonte. La consistenza carnosa e l’aroma che sprigionano dopo essere state grigliate si sposano perfettamente con il tomino fresco.

Un’insalata per ogni stagione

L’insalata di cavolfiori colorati, pere e tomino fresco è solo una delle tante ricette che si possono preparare utilizzando verdure fresche di stagione. Le verdure sono un’ottima fonte di vitamine, minerali e fibre, essenziali per una dieta equilibrata. Scegliete sempre ingredienti freschi e di qualità per ottenere il massimo beneficio per la vostra salute.

Inoltre, l’insalata è un piatto molto versatile che si presta a molte varianti. Potete aggiungere altri ingredienti come noci, formaggi o spezie per personalizzare il vostro piatto e renderlo ancora più gustoso.

Quindi, non dimenticate di includere l’insalata nella vostra alimentazione quotidiana. È un’ottima scelta per mantenervi in forma e godere di un pasto sano e gustoso. Buon appetito!

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago