Categories: Municipio Roma VI

Inseguimento e speronamento a Roma: diciassettenne denunciata per guida spericolata e possesso di droga

Un episodio di guida spericolata si è verificato a Roma, dove una ragazza di 17 anni è stata denunciata dall’Autorità Giudiziaria per resistenza, lesioni e danneggiamento. L’incidente ha avuto luogo in Via dell’Archeologia, dove la giovane, alla guida di una Toyota C-HR, ha scatenato il caos nel tentativo di sfuggire a una pattuglia della Polizia Locale. Le conseguenze sono state gravi sia per la conducente che per un agente coinvolto.

Il folle inseguimento in Via dell’Archeologia

Dinamiche dell’inseguimento

A caccia di una vettura sospetta, la pattuglia del GSSU ha tentato di fermare la Toyota C-HR che stava sfrecciando a grande velocità. Nonostante il primo tentativo di stop, la giovane conducente ha accelerato, dando il via a un inseguimento che ha catturato l’attenzione di numerosi passanti. Durante la folle corsa, la ragazza ha speronato il veicolo di servizio della Polizia, proseguendo senza fermarsi.

Il GSSU ha quindi intensificato gli sforzi per raggiungere il mezzo, ma la situazione sembrava complicarsi, con la conduzione della Toyota che non mostrava segni di rallentamento. Le autorità, rendendosi conto della serietà della situazione, hanno chiamato in supporto l’unità SPE , che è giunta sul posto per gestire l’emergenza. La vera sfida, tuttavia, sarebbe stata fermare la conducente.

Il fermo e le conseguenze

Dopo un attento coordinamento fra le pattuglie, la diciassettenne è stata infine bloccata e identificata. Gli agenti hanno scoperto che, oltre alla violenza della sua condotta di guida, all’interno dell’abitacolo erano nascosti anche alcuni grammi di sostanze stupefacenti, tra cui cocaina e cannabis. L’operazione di fermo, quindi, ha portato a un doppio intervento: oltre alla denuncia per le condotte stradali, è scattata anche la sanzione per possesso di droga.

Azioni legali e sanzioni

Denunce e responsabilità

A seguito dell’accaduto, la ragazza si trova ad affrontare serie conseguenze legali. Oltre alle accuse di resistenza e danneggiamento, dovrà rispondere per guida senza patente, ulteriore infrazione legata alla sua giovane età. La legge italiana prevede sanzioni specifiche per casi come questo, con implicazioni non indifferenti per i minori coinvolti in eventi di questo tipo.

Il veicolo, riconducibile a un uomo di 33 anni italiano, è stato messo sotto sequestro per indagini ulteriori. Il proprietario, infatti, è stato perseguito per incauto affidamento, dato che ha permesso a una persona non abilitata di utilizzare il proprio mezzo. Questa violazione complica ulteriormente la rete di responsabilità legate all’incidente, portando a riflessioni sulla cura e sull’affidamento dei veicoli da parte di adulti verso i più giovani.

Danni a terzi e assistenza medica

Nonostante la frenesia della fuga e le manovre spericolate, il risultato non è stato unicamente quello di una giovane denunciata. Un agente della Polizia, presente nel veicolo colpito durante l’inseguimento, ha riportato ferite a causa dell’urto e ha dovuto ricorrere a cure mediche per valutare il danno subito. Questo aspetto sottolinea le potenzialità di rischio non solo per la giovane conducente, ma anche per gli agenti di polizia e i cittadini in generale. Le autorità locali stanno ora valutando i dettagli del caso e predisponendo le trattative legali necessarie per far fronte a tutte le responsabilità in gioco.

Un evento come quello di Via dell’Archeologia non è solo un fatto di cronaca locale, ma un segnale della necessità di maggiore vigilanza e educazione sui temi della sicurezza stradale e dell’uso di sostanze stupefacenti tra i giovani.

Giordana Bellante

Share
Published by
Giordana Bellante

Recent Posts

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

13 minuti ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

16 minuti ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

57 minuti ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago