Ultimo aggiornamento il 14 Agosto 2024 by Giordana Bellante
In risposta all’aumento di furti in città, specialmente nei luoghi turisticamente più affollati, i carabinieri del Comando provinciale di Roma hanno avviato una serie di controlli mirati durante la settimana di Ferragosto. Queste operazioni hanno portato all’arresto di 11 individui, accusati di furti e tentati furti aggravati. I controlli, effettuati in collaborazione con la Procura della Repubblica, hanno visto un’intensificazione della vigilanza nei centri commerciali, nei negozi e sui mezzi pubblici, per garantire la sicurezza di residenti e turisti.
Furti ai danni di turisti
I recenti episodi di furto
Particolare attenzione è stata rivolta all’area della stazione Termini, che rappresenta un importante crocevia per turisti e pendolari. Qui, i carabinieri del Nucleo Scalo Termini hanno arrestato un cittadino russo, già noto per i suoi precedenti penali. L’uomo è stato fermato dopo essere stato sorpreso a rimuovere le placche antitaccheggio da alcuni capi d’abbigliamento in un negozio di via Gioberti.
Nella medesima tratta, sono stati arrestati anche due giovani romeni, un uomo di 28 anni e una donna di 19 anni, colti in flagrante mentre derubavano una turista cinese. Le forze dell’ordine hanno agito prontamente, bloccandoli subito dopo il furto del telefono cellulare della vittima. Un altro furto di rilievo è avvenuto in piazza del Colosseo, dove due donne nomadi incinte sono state arrestate dopo aver sottratto 420 euro dalla borsa di un’altra turista cinese.
Ulteriori controlli su mezzi pubblici hanno portato alla cattura di un 59enne italiano senza fissa dimora, responsabile del furto del telefono da un giovane passeggero. Questi episodi evidenziano un trend preoccupante di furti ai danni dei turisti, soprattutto in luoghi strategici della capitale.
Furti in negozi e centri commerciali
Strategia anti-furto dei carabinieri
I furti non si limitano solo ai turisti ma colpiscono anche negozi e centri commerciali. Recentemente, tre uomini romeni senza fissa dimora, di età compresa tra 21 e 58 anni, sono stati arrestati dai carabinieri del Nucleo operativo della Compagnia Roma Centro. I tre sono stati notati mentre si aggiravano con comportamento sospetto in un negozio di abbigliamento in via Nazionale. Gli agenti li hanno seguiti e bloccati all’uscita, sorprendendoli con merce del valore complessivo di 570 euro, rubata e nascosta nei loro zaini.
Un caso simile si è verificato all’interno del centro commerciale Porta di Roma, dove un 30enne peruviano è stato arrestato mentre cercava di rubare prodotti di profumeria del valore di circa 500 euro, occultandoli in una borsa schermata. Tutti i furti denunciati dalle vittime hanno portato a regolari denunce presso le autorità competenti, e gli arresti effettuati sono stati convalidati dalla magistratura.
Un’operazione più ampia
Le azioni delle forze dell’ordine non si limitano solo agli arresti, ma comprendono anche il monitoraggio e la prevenzione. Gli agenti stanno intensificando la loro presenza in aree trafficate e in negozi vulnerabili, collaborando attivamente con i commercianti. Questo approccio integrato mira a creare un ambiente più sicuro sia per i turisti che per i residenti.
In aggiunta all’arresto dei sospetti, i militari hanno rintracciato un 35enne romeno destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare. Durante queste operazioni, anche un 30enne romano è stato denunciato per possesso di sostanze stupefacenti, con 14 dosi di cocaina rinvenute nel suo possesso. Il costante impegno delle forze dell’ordine nella lotta contro i furti rappresenta un passo significativo verso la sicurezza pubblica a Roma, specialmente in un periodo di alta affluenza turistica.