Categories: Notize Roma

Intervento d’emergenza in un asilo: bidella morsa da un serpente a Portuense

Un episodio insolito ha scosso il pomeriggio di ieri, 11 settembre, nel quartiere Portuense di Roma, quando una collaboratrice scolastica è stata morsa da un serpente all’interno della scuola per l’infanzia Benucci, situata in via Ribotti. Questo singolare incidente ha richiesto l’intervento dei carabinieri e dei servizi di emergenza, sottolineando la necessità di prestare attenzione alla sicurezza nei luoghi frequentati dai più piccoli.

L’incidente: una chiamata al 112

Momenti di tensione in una scuola per l’infanzia

L’episodio è avvenuto intorno alle 15.30, quando i responsabili dell’istituto hanno notato un serpente all’interno di una delle aule. Le dinamiche precise di come il rettile fosse entrato nella scuola non sono ancora chiare, ma la situazione ha immediatamente suscitato preoccupazione tra il personale e i genitori. Il serpente, visibilmente inquieto, ha fatto presa sull’attenzione di tutti presenti, e una bidella, nel tentativo di catturarlo per mettere in sicurezza l’ambiente, ha subito un morso alla mano.

Dopo la richiesta d’aiuto al numero di emergenza 112, i carabinieri della stazione di Roma Villa Bonelli sono intervenuti prontamente sul posto. Giunti alla scuola per l’infanzia Benucci, le forze dell’ordine hanno trovato la bidella, visibilmente scossa per l’incidente. Gli operatori della salute, allertati nell’occasione, hanno effettuato un primo soccorso sul luogo, mentre i carabinieri si sono occupati di gestire la situazione e garantire la sicurezza di tutti.

L’analisi del serpente: un biacco non velenoso

La reazione della comunità e l’arrivo degli esperti

Il serpente, identificato successivamente come un ‘biacco‘, non è risultata essere una specie velenosa. Tuttavia, il suo avvistamento in un ambiente frequentato da bambini ha suscitato giustamente una certa apprensione. La velocità di reazione dei carabinieri ha contribuito a evitare ulteriori complicazioni. Mentre il rettile si allontanava verso i terreni circostanti, un passante è riuscito a scattare una foto, che ha poi facilitato l’identificazione della specie.

Grazie alla consulenza dei carabinieri forestali, si è potuto confermare che il biacco è un serpente comune in Italia, noto per il suo comportamento non aggressivo. La scoperta ha minimizzato le preoccupazioni iniziali legate all’incidente e ha permesso di rassicurare i genitori e il personale scolastico, che si sono trovati a fronteggiare una situazione inaspettata.

Le conseguenze: un intervento necessario

La bidella e la sua pronta assistenza medica

Dopo l’incidente, la bidella morsa è stata tempestivamente trasportata al pronto soccorso dell’ospedale San Camillo per ricevere le cure necessarie. Fortunatamente, data la natura non velenosa del serpente, non ci sono stati danni permanenti. Tuttavia, la vicenda ha sollevato interrogativi sulla sicurezza negli ambienti scolastici e la protezione dei bambini e del personale dal rischio di incontri con animali o rettili potenzialmente pericolosi.

In seguito all’episodio, le autorità locali potrebbero implementare ulteriori misure di sicurezza nelle scuole, affinché incidenti del genere possano essere evitati in futuro. Gli esperti della sicurezza ambientale potrebbero anche avviare campagne di sensibilizzazione per educare i bambini e il personale sull’importanza della prudenza e della reazione corretta in situazioni di emergenza legate alla fauna selvatica.

Giordana Bellante

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

1 giorno ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago