Intervento tempestivo dei carabinieri salva una neonata in difficoltà respiratoria durante Ferragosto - Occhioche.it
Una piccola di soli cinque mesi è stata salvata grazie all’immediato intervento dei carabinieri, che si sono trovati a gestire una situazione di emergenza durante una giornata festiva in Aspromonte. La vicenda, accaduta il 15 agosto, ha visto protagonisti i genitori della bambina e le forze dell’ordine, mettendo in luce l’efficacia di una collaborazione tempestiva e risoluta durante un momento critico.
Mentre si trovava in Aspromonte con i genitori e gli zii per trascorrere il Ferragosto, la piccola Iolanda ha vissuto un momento di paura quando ha subito un blocco respiratorio. I genitori, accortisi della situazione critica, hanno preso immediatamente la decisione di condurla all’ospedale più vicino, situato a Polistena, nella Piana di Gioia Tauro.
Il tragitto che separa Aspromonte dall’ospedale non è semplice, richiedendo oltre mezz’ora di viaggio attraverso strade affollate di turisti. Il giorno di Ferragosto, infatti, l’area è particolarmente congestionata, rendendo il percorso ancor più difficile per una famiglia che deve affrontare un’emergenza come questa.
Con grande prontezza, i genitori di Iolanda hanno messo in moto la loro auto, diretti verso Polistena. La straordinaria difficoltà della situazione ha richiesto loro di mantenere la calma e concentrarsi esclusivamente sulla salute della loro bambina. Con il cuore in gola e l’ansia di un genitore che non sa se il proprio figlio sta per farcela, l’urgenza ha prodotto una corsa frenetica ma misurata.
Nei pressi del punto in cui la famiglia stava trascorrendo la giornata, c’era una pattuglia di carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria, impegnata in controlli sul territorio per il Ferragosto. I militari, accortisi della situazione critica, non hanno esitato a intervenire. Riconoscendo l’urgenza della necessità dei genitori, hanno deciso di scortare l’auto della famiglia fino all’ambulanza.
La pattuglia dei carabinieri ha agito rapidamente, contattando la Centrale operativa per richiedere l’intervento di un’ambulanza. L’operazione di soccorso richiedeva non solo un pronto invio di un mezzo di soccorso, ma anche la necessità di sbloccare il traffico, congestionato a causa dei festeggiamenti di Ferragosto. I carabinieri hanno quindi potuto esercitare la loro autorità per fermare gli incroci e garantire un passaggio fluido verso l’ospedale.
Le auto, scortate dai carabinieri, sono finalmente arrivate a Cittanova, dove ad attenderle c’era l’ambulanza del 118. La situazione era critica e richiedeva interventi immediati. I medici presenti non hanno perso tempo e hanno iniziato le manovre di rianimazione cardiopolmonare. Fortunatamente, dopo un intenso lavoro da parte del personale medico, Iolanda ha ricominciato a respirare.
Una volta stabilizzata, la neonata e i suoi genitori sono stati trasferiti sull’ambulanza. L’équipe medica ha continuato a monitorare le condizioni di Iolanda e, grazie alla scorta dei carabinieri, il trasporto verso l’ospedale di Polistena è avvenuto in codice rosso. Quando sono arrivati, la piccola è stata immediatamente sottoposta alle cure necessarie. Grazie alla rapidità dell’intervento e alla tempestività delle manovre salvavita, Iolanda è ora fuori pericolo.
Dopo aver appreso della sicurezza della piccola, il padre di Iolanda, Giuseppe, ha voluto esprimere la sua gratitudine ai carabinieri che hanno contribuito a salvare la vita della sua bambina. Le parole di Giuseppe testimoniano non solo la sua gioia, ma anche il riconoscimento dell’importanza del lavoro di squadra in situazioni di emergenza. “È grazie a loro se tuttora posso stringere fra le braccia la mia piccola Iolanda,” ha dichiarato, menzionando i due militari della Stazione di Cittanova che sono intervenuti con grande professionalità.
La vicenda è l’emblema del fondamentale ruolo delle forze dell’ordine, che sono intervenute in modo efficace in un momento di crisi, garantendo il soccorso necessario per salvare una vita.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…