Intervento tempestivo della Capitaneria di Porto di Trieste: incendio domato su un'imbarcazione a Barcola - Occhioche.it
Contesto: Una mattinata di tensione quella di oggi nel porticciolo turistico di Barcola, a Trieste, dove un incendio ha minacciato la sicurezza di un’imbarcazione ormeggiata e delle imbarcazioni circostanti. Grazie al pronto intervento della motovedetta della Capitaneria di Porto di Trieste, la situazione è stata rapidamente messa sotto controllo, evitando conseguenze ben più gravi.
Sottotitolo: La segnalazione attraverso il Numero Unico delle Emergenze
È stato intorno alle 12.10 di oggi quando alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Trieste è giunta una segnalazione attraverso il Numero Unico delle Emergenze che indicava un principio d’incendio su un’imbarcazione ormeggiata nel porticciolo turistico di Barcola. Una notizia allarmante, che richiedeva un intervento immediato per evitare che la situazione degenerasse.
Sottotitolo: ‘arrivo della motovedetta e lo spegnimento dell’incendio
Fortunatamente, una motovedetta impegnata in attività di vigilanza nel golfo triestino si trovava nelle vicinanze ed è riuscita a raggiungere il luogo dell’incendio in tempi brevi. ‘equipaggio, ben addestrato e preparato ad affrontare situazioni di emergenza, ha prontamente iniziato le operazioni di spegnimento delle fiamme, che si stavano propagando dal locale macchine della barca. Grazie alla loro efficienza e professionalità, le fiamme sono state domate in poco tempo, scongiurando così ulteriori danni all’imbarcazione e alle persone a bordo.
Sottotitolo: proprietari dell’imbarcazione illesi
Per fortuna, l’incidente non ha avuto conseguenze gravi per le persone coinvolte. proprietari del natante, che si trovavano a bordo al momento dell’incendio, sono stati loro stessi ad allertare i soccorsi e, grazie all’intervento tempestivo della Capitaneria di Porto, sono riusciti a mettersi in salvo senza riportare alcun danno.
Sottotitolo: Il pericolo di propagazione dell’incendio e il rischio di inquinamento
‘intervento della Guardia Costiera non ha solo consentito di spegnere l’incendio e mettere in salvo i proprietari dell’imbarcazione, ma ha anche evitato che le fiamme si propagassero ad altre imbarcazioni ormeggiate nelle vicinanze. Inoltre, è stato scongiurato un potenziale rischio di inquinamento delle acque antistanti alla zona dell’incendio, che avrebbe potuto causare danni all’ambiente marino e alla fauna locale.
In conclusione, l’episodio di oggi a Barcola ci ricorda l’importanza del lavoro svolto dalla Capitaneria di Porto, sempre pronta ad intervenire in situazioni di emergenza per garantire la sicurezza delle persone e la tutela dell’ambiente marino. Grazie al loro intervento tempestivo e professionale, un incendio che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi è stato domato in poco tempo, salvaguardando la sicurezza di tutti i soggetti coinvolti.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…