Categories: Benessere

Investimenti e innovazione per la salute: intervista a Luppi di Msd Italia

Investimenti e Innovazione in Sanità: La Visione di Nicoletta Luppi

Nel contesto dell’Inventing for Life Health Summit, Nicoletta Luppi, presidente e amministratrice delegata di Msd Italia, ha sottolineato l’importanza degli investimenti e dell’innovazione nel settore della salute. Secondo Luppi, “La salute ha bisogno di investimenti e di innovazione, ma l’innovazione ha bisogno di un ecosistema attrattivo.” Ha inoltre evidenziato come gli investimenti in salute non solo generino valore, ma siano essenziali per la crescita economica del Paese e per mantenere la competitività a livello internazionale. Luppi ha sottolineato la necessità per l’Italia di adottare un Piano strategico nazionale per le Life Sciences, al fine di garantire una maggiore attrattività e competitività.

Priorità e Aspettative degli Italiani nel Settore Sanitario

Durante l’evento presso il Maxxi di Roma, è stato presentato il sondaggio Ipsos sulle ‘Priorità e aspettative degli italiani per un nuovo Ssn’. I risultati hanno evidenziato che la stragrande maggioranza degli italiani ritiene la sanità pubblica strategica per il Paese e auspica un aumento dei finanziamenti. Inoltre, la maggior parte concorda sul ruolo stimolante del settore farmaceutico sull’economia nazionale. Il 73% degli intervistati ha espresso la necessità che lo Stato incrementi gli investimenti nell’assistenza farmaceutica pubblica.

Piano delle Life Sciences e Accesso Universale alla Salute

Nicoletta Luppi ha enfatizzato l’importanza di coinvolgere tutte le parti interessate nella definizione di un piano strategico per il settore delle Life Sciences. Ha sottolineato l’obiettivo di rendere il Paese più competitivo e attrattivo attraverso l’innovazione e l’equità nell’accesso ai servizi sanitari. In particolare, riguardo al Tavolo per la farmaceutica e il biomedicale, Luppi ha dichiarato: “La salute è un bene prezioso, nessuno deve rimanere indietro.” L’obiettivo è definire un piano ambizioso che garantisca una salute universale e un accesso equo per tutti i cittadini, contribuendo così alla crescita e alla competitività dell’Italia nel panorama internazionale.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

19 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago