Categories: Gossip

Isabella Rossellini presenta “Mama farm: la sua versione di Madre Natura”

Isabella Rossellini: dalla moda all’agricoltura rigenerativa

Isabella Rossellini, famosa modella, attrice e produttrice, ha recentemente tenuto una guest lecture presso il Polimoda di Firenze, raccontando la sua esperienza come proprietaria di una fattoria rigenerativa chiamata Mama Farm. Aperta nel 2013 a Long Island e gestita insieme alla figlia Elettra, la fattoria si concentra sulla conservazione delle razze antiche e in via di estinzione, come le pecore Santacruz. Durante la sua presentazione, Rossellini ha sottolineato l’importanza della biodiversità sia per gli ortaggi che per gli animali, definendo la sua fattoria come una piccola versione della Madre natura.

Una fattoria che è anche un laboratorio di idee

Oltre ad essere un’azienda agricola, Mama Farm è anche un laboratorio di idee. Di recente, Rossellini ha lanciato un nuovo progetto di moda in collaborazione con la stilista di maglieria Aisling Camps. Insieme, hanno sviluppato una capsule collection utilizzando i filati provenienti dalle pecore della fattoria. Rossellini ha sottolineato l’importanza di conoscere l’origine dei materiali utilizzati per i capi d’abbigliamento e ha espresso la sua preoccupazione per l’impatto ambientale dell’industria della moda. “La moda produce molto inquinamento”, ha affermato, “quindi è importante prestare attenzione alla provenienza dei prodotti”.

La tracciabilità come valore aggiunto

La tracciabilità è un tema che sta particolarmente a cuore a Isabella Rossellini. Secondo lei, la nuova definizione di haute couture dovrebbe includere la possibilità di conoscere l’origine di un capo d’abbigliamento, come ad esempio la pecora da cui proviene la lana utilizzata. Rossellini ha sottolineato che la moda non riguarda solo la creatività nel design, ma anche la responsabilità verso gli animali e l’ambiente. Attualmente, sta lavorando alla creazione di un consorzio di piccole fattorie simili alla sua, con l’obiettivo di promuovere la tracciabilità e la sostenibilità nel settore della moda.

Durante la sua presentazione, Rossellini ha anche riflettuto sul fatto che la maggior parte degli studenti che studiano etologia sono donne. Secondo lei, le donne sono più aperte alle possibilità e possono trovare un business nelle fattorie, diventando indipendenti e assumendo il controllo delle proprie vite. Rossellini ha concluso la sua guest lecture con un messaggio di speranza e di incoraggiamento per le donne che desiderano intraprendere una carriera nell’agricoltura rigenerativa: “Credo che le donne indipendenti possano diventare il capo di loro stesse”.

In conclusione, Isabella Rossellini ha condiviso la sua esperienza come proprietaria di una fattoria rigenerativa e ha sottolineato l’importanza della biodiversità, della tracciabilità e della sostenibilità nel settore della moda. La sua storia è un esempio di come la moda e l’agricoltura possano essere collegate, aprendo nuove opportunità per le donne nel settore agricolo.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

22 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago