Iscrizioni aperte per il Ferrari Tribute 1000 Miglia 2024: l'evento automobilistico imperdibile - avvisatore.it
Il Ferrari Tribute 1000 Miglia è pronto a tornare anche quest’anno, portando con sé l’emozione delle vetture del Cavallino Rampante che attraverseranno l’Italia da Brescia a Roma e ritorno, a fianco della 1000 Miglia 2024. L’evento si svolgerà dall’11 al 15 giugno e le iscrizioni saranno aperte dalle 12:00 di oggi, martedì 12 dicembre, fino alle 16:00 di lunedì 12 febbraio 2024.
Come nel 2023, i primi 40 equipaggi iscritti con la formula Gold avranno la possibilità di partecipare ad una giornata di training in programma lunedì 10 giugno. Questa giornata sarà dedicata all’apprendimento delle tecniche delle gare di regolarità italiane o al perfezionamento della preparazione. Un’opportunità unica per gli appassionati di auto d’epoca e per coloro che desiderano vivere l’esperienza di guidare una Ferrari in un contesto unico.
Quest’anno, il training e la partenza dell’11 giugno avranno luogo presso il suggestivo Lago d’Iseo. Da qui, gli equipaggi si dirigeranno verso traguardi di tappa a Torino, Lucca, Roma e Bologna, prima di chiudere con il ritorno a Brescia il 15 giugno. Un percorso emozionante che permetterà ai partecipanti di ammirare le bellezze dell’Italia e di vivere l’atmosfera unica di questa competizione.
L’iscrizione al Ferrari Tribute 1000 Miglia potrà essere effettuata esclusivamente online, tramite la registrazione o l’accesso all’Area Riservata sul sito 1000miglia.it. Non perdere l’opportunità di partecipare a questo evento straordinario e di vivere l’emozione di guidare una Ferrari lungo le strade italiane. Iscriviti subito e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…