Israele bombarda campo profughi in Cisgiordania: 6 morti confermati - avvisatore.it
Un attacco con un drone ha colpito il campo profughi di Nur Shams, situato a est di Tulkarem, in Cisgiordania, causando la morte di sei palestinesi. Secondo quanto riportato dall’agenzia palestinese Wafa, tra le vittime si trova un ragazzo di 17 anni, mentre gli altri hanno un’età compresa tra i 19 e i 29 anni. Inoltre, un giovane di 24 anni è rimasto gravemente ferito nell’operazione israeliana.
L’attacco con il drone ha avuto luogo nel campo profughi di Nur Shams, una comunità situata a est di Tulkarem, in Cisgiordania. Tra le vittime si trovano sei palestinesi, tra cui un ragazzo di 17 anni e cinque giovani con un’età compresa tra i 19 e i 29 anni. Inoltre, un uomo di 24 anni è rimasto gravemente ferito nell’operazione condotta dalle forze israeliane.
L’attacco con il drone nel campo profughi di Nur Shams, in Cisgiordania, ha suscitato la condanna internazionale. Secondo l’agenzia palestinese Wafa, sei palestinesi sono stati uccisi, tra cui un adolescente di 17 anni, mentre un giovane di 24 anni è rimasto gravemente ferito. Questo tragico evento ha portato alla richiesta di un’indagine indipendente sulle azioni delle forze israeliane da parte di organizzazioni per i diritti umani. Inoltre, l’Unione Europea ha espresso preoccupazione per l’escalation di violenza nella regione e ha chiesto il rispetto del diritto internazionale umanitario.
“Questo attacco è un ulteriore esempio della violenza che continua a colpire la popolazione palestinese. È fondamentale che venga fatta luce su quanto accaduto e che i responsabili siano portati di fronte alla giustizia“, ha dichiarato un portavoce dell’organizzazione per i diritti umani Amnesty International.
L’attacco con il drone nel campo profughi di Nur Shams ha suscitato indignazione e richieste di giustizia da parte della comunità internazionale. È fondamentale che venga fatta luce su quanto accaduto e che i responsabili siano chiamati a rispondere delle loro azioni.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…