Categories: Notize Roma

Israele-Hamas: Diplomazia e Intelligence per porre fine alla guerra

La mediazione dei Paesi arabi

Il re di Giordania Abdullah II ha convocato una riunione ad Aqaba, nel sud del Paese, con il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi e il presidente dell’Autorità nazionale palestinese Mahmoud Abbas. L’obiettivo era discutere la creazione di uno Stato palestinese e il ruolo di Abbas nella Striscia di Gaza, attualmente controllata da Hamas. Israele ha dichiarato che l’obiettivo della guerra in corso è sottrarre a Hamas non solo il potere militare, ma anche quello politico e amministrativo.

La riforma dell’Anp

Il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha posto la stessa domanda ad Abbas durante il suo tour nella regione. Se la creazione di uno Stato palestinese è la via per raggiungere la pace, è importante capire come sarà governato. Blinken ha dichiarato che l’Anp deve essere riformata e migliorata nella sua governance. Durante il suo tour di sette giorni, Blinken ha fatto una visita a sorpresa in Bahrain per discutere con il re Hamad bin Isa Al Khalifa e cercare di evitare un’escalation del conflitto. Più leader arabi si impegnano in questo obiettivo, maggiori sono le possibilità di successo.

Il ruolo dell’intelligence e la necessità di mediazione

Oltre agli sforzi diplomatici ufficiali, c’è un lavoro in corso tra l’intelligence e Hamas e la Jihad islamica per porre fine al conflitto. L’intelligence egiziana sta discutendo con la leadership di Gaza la possibilità di riprendere i negoziati. In cambio del cessate il fuoco, della liberazione dei prigionieri palestinesi e della fornitura di aiuti umanitari, si chiede il rilascio degli ostaggi ancora detenuti nell’enclave palestinese. Anche il Qatar sta svolgendo un ruolo di mediazione e sostiene la necessità che una delegazione di Hamas e della Jihad islamica si rechi al Cairo per discutere della proposta egiziana. Tuttavia, al momento, Hamas rimane irremovibile sulle sue richieste e respinge qualsiasi iniziativa diversa. Pertanto, la data dell’incontro al Cairo non è ancora stata fissata e sarà necessario ulteriore lavoro di mediazione per avvicinare le posizioni delle parti coinvolte.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago