Categories: Notize Roma

Israele-Hamas: Nuovi raid a Gaza, aggiornamenti 19 gennaio

Proteste a Tel Aviv: migliaia chiedono il cessate il fuoco

Migliaia di persone si sono riunite a Tel Aviv ieri sera per manifestare a favore di un cessate il fuoco a Gaza e per chiedere la pace con i palestinesi. Le proteste si stanno diffondendo in tutto Israele, poiché cresce la frustrazione nei confronti del governo Netanyahu che non è riuscito a liberare i prigionieri nonostante la devastante guerra in corso.

Durante le manifestazioni, molte famiglie dei prigionieri erano presenti, insieme a numerosi manifestanti che portavano cartelli con slogan come “La pace inizia con la speranza” e “La pace è l’unica soluzione”. Secondo quanto riportato da Al Jazeera, molti manifestanti hanno scelto di non esporre bandiere palestinesi per paura di essere arrestati.

Un partecipante alle proteste ha dichiarato: “La gente sostiene che solo la pace porterà sicurezza a Israele. Ci viene detto che molte persone non portano bandiere palestinesi per timore di essere punite”.

OMS: Epatite A e ittero dilagano nella popolazione di Gaza

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un allarme sulla diffusione di casi di epatite A e ittero nella Striscia di Gaza, a causa dell’accesso limitato all’acqua pulita. Secondo il direttore generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, sono stati confermati almeno 24 casi di epatite A, un’infezione virale del fegato che può causare malattie gravi. Inoltre, migliaia di casi di ittero sono stati segnalati, indicando una possibile diffusione più ampia dell’infezione.

La situazione sanitaria nella Striscia di Gaza è descritta come “esplosiva” da Ghebreyesus, a causa delle condizioni di vita disumane, tra cui la scarsità di acqua potabile, servizi igienici puliti e la mancanza di un ambiente pulito. La capacità di diagnosi delle malattie è estremamente limitata, con la mancanza di un laboratorio funzionante e risorse sanitarie insufficienti.

Ghebreyesus ha sottolineato l’importanza di garantire l’accesso sicuro agli aiuti medici e di proteggere la salute della popolazione di Gaza. Ha dichiarato: “Continuiamo a chiedere un accesso libero e sicuro agli aiuti medici e la tutela della salute”.

Nuovi attacchi israeliani a Gaza: decine di vittime

Più di 40 persone sono state uccise in seguito agli ultimi attacchi israeliani in tutta la Striscia di Gaza. Secondo quanto riportato da Al Jazeera, 29 corpi sono stati portati all’ospedale al-Aqsa di Deir el-Balah e altri 12 sono stati trasferiti all’ospedale al-Shifa, appena funzionante, nella città di Gaza.

Almeno tre persone sono state uccise nei bombardamenti israeliani nel quartiere Sheikh Radwan di Gaza City. Nel frattempo, le forze israeliane hanno continuato a bombardare Khan Younis e a inviare rinforzi militari nella zona.

I media locali hanno riferito di un attacco aereo israeliano su un condominio vicino all’ospedale al-Shifa, che ha causato la morte di sette persone e il ferimento di molte altre.

La situazione nella Striscia di Gaza rimane estremamente critica, con un crescente numero di vittime e una crisi umanitaria in corso. La comunità internazionale continua a chiedere un immediato cessate il fuoco e un impegno per la pace nella regione.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago