Categories: Notize Roma

Israele: Sentenza Corte dell’Aja – Decisione sulle questioni in discussione

La Corte internazionale di giustizia decide sulle misure cautelari contro Israele

La Corte internazionale di giustizia (CIJ) si appresta a prendere una decisione importante riguardo alle misure cautelari da adottare nei confronti di Israele. Questa decisione fa seguito al ricorso presentato dal Sudafrica contro lo Stato ebraico per il crimine di genocidio. Secondo gli osservatori, la CIJ potrebbe chiedere lo stop dell’operazione militare nella Striscia di Gaza come una delle possibili misure cautelari.

Hamas si dice pronto a rispettare una tregua se Israele farà lo stesso

Hamas ha rilasciato una dichiarazione su Telegram, in cui si dichiara pronto a rispettare qualsiasi decisione della Corte Internazionale di Giustizia che richieda un cessate il fuoco a Gaza, a condizione che Israele faccia lo stesso. Hamas ha anche affermato che rilascerà tutti gli ostaggi israeliani se Israele libererà tutti i prigionieri palestinesi. La dichiarazione sottolinea anche l’importanza che Israele ponga fine all’assedio di Gaza e permetta l’ingresso di aiuti umanitari per la popolazione e la ricostruzione.

L’accusa del Sudafrica e la posizione di Israele

Il Sudafrica ha presentato un ricorso alla CIJ, chiedendo alla Corte di determinare se i comportamenti di Israele costituiscano violazioni della convenzione contro il genocidio. Il Sudafrica accusa Israele non solo di commettere atti di genocidio, ma anche di non prevenire e reprimere tali atti imputabili alle sue truppe. D’altro canto, il team legale di Israele ha respinto le accuse, sostenendo che chiedere un cessate il fuoco significherebbe incoraggiare Hamas e altri gruppi terroristici, negando a Israele il diritto di difendersi. Israele ha anche sottolineato gli sforzi compiuti per gli aiuti umanitari e ha definito le accuse come basate su un quadro distorto delle sue dichiarazioni.

Proteste dei palestinesi per chiedere la fine della guerra

Gli abitanti della Striscia di Gaza sono scesi in piazza per chiedere la fine del conflitto in corso. Le proteste si sono svolte a Khan Younis, nel sud dell’enclave palestinese, e hanno coinvolto decine o centinaia di persone. I manifestanti hanno chiesto un cessate il fuoco sia al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu che al leader di Hamas a Gaza Yehya al-Sinwar. Le proteste sono state principalmente guidate da giovani e uomini.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago