Italia: Censimento Istat rivela un'invecchiata e spopolata nazione - avvisatore.it
Secondo il censimento 2022 dell’Istat, la popolazione italiana continua a diminuire, registrando una flessione di 32.932 individui rispetto all’anno precedente. Questo calo significativo è il risultato di una dinamica demografica ancora negativa, con una diminuzione di 179.416 persone, ma anche di un recupero censuario di 146.484 persone.
Il censimento ha rivelato un aumento della popolazione straniera in Italia, che conta ora 5.141.341 individui, rappresentando l’8,7% della popolazione residente. Inoltre, l’età media della popolazione italiana è salita a 46,4 anni, con le donne che hanno un’età media di 47,8 anni e gli uomini di 44,9 anni. Questo indica un ulteriore invecchiamento della popolazione italiana.
Il censimento ha evidenziato che il 61,3% dei comuni italiani ha perso popolazione rispetto all’anno precedente. Questo decremento riguarda soprattutto i piccoli comuni con meno di 5.000 abitanti, che rappresentano il 70% dei comuni italiani. Inoltre, dei comuni medio-piccoli, con una popolazione compresa tra 5.000 e 50.000 abitanti, poco più della metà ha perso popolazione.
Tuttavia, c’è anche una luce di speranza, poiché circa il 48% della popolazione italiana vive in comuni che hanno registrato un leggero incremento di popolazione. In particolare, tra i comuni con più di 100.000 abitanti, la metà ha guadagnato popolazione, mentre solo 22 hanno registrato un saldo negativo rispetto all’anno precedente.
La situazione demografica in Italia continua a essere preoccupante, con una popolazione in diminuzione e un’età media sempre più alta. Questo trend rappresenta una sfida per il Paese, che deve trovare soluzioni per invertire questa tendenza e garantire un futuro sostenibile per le generazioni future.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…