Categories: Notize Roma

Italia leader in Europa con oltre 11mila autovelox

L’Italia al primo posto per il numero di autovelox installati lungo le strade

Secondo il Codacons, l’Italia è il paese con il maggior numero di autovelox installati lungo le strade, con un totale di 11.130 apparecchi di rilevazione automatica della velocità. Questo numero supera quelli di Gran Bretagna (circa 7.700), Germania (oltre 4.700) e Francia (3.780). Recentemente, si è verificato un fenomeno di smantellamento degli autovelox da parte di ignoti in diverse zone d’Italia, dalla Lombardia al Veneto, dal Piemonte all’Emilia Romagna.

Incassi da autovelox: Firenze al primo posto

Secondo i dati ufficiali del Ministero dell’Interno, nel 2022 le principali 20 città italiane hanno incassato complessivamente 75.891.968 euro grazie alle sanzioni elevate tramite autovelox. Questo rappresenta un aumento del 61,7% rispetto ai 46.921.290 euro registrati nel 2021. La città con il maggior incasso da autovelox è Firenze, con un totale di 23,2 milioni di euro. Seguono Milano (quasi 13 milioni), Genova (10,7 milioni) e Roma (6,1 milioni).

Tuttavia, ci sono anche delle sorprese. Napoli ha registrato solo 18.700 euro di incassi nel 2022, mentre i comuni della zona del Salento hanno ottenuto complessivamente circa 23 milioni di euro grazie alle sanzioni elevate tramite autovelox. Ad esempio, il comune di Cavallino ha visto gli introiti passare da zero nel 2021 a 2.520.121 euro nel 2022 grazie all’apparecchio di rilevazione della velocità installato sulla statale 16 Lecce-Maglie. Anche gli introiti di Surbo sono aumentati a 309.580 euro, mentre a Trepuzzi sono saliti a 720.022 euro grazie ai tre autovelox installati sulla statale 613 Lecce-Brindisi. Tuttavia, i maggiori introiti sono stati registrati a Melpignano, con un totale di 2.545.445 euro grazie agli autovelox sulla statale 16 Lecce-Maglie.

Cittadini esasperati dalle multe, ma no agli atti illegali sugli autovelox

Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, ha commentato la situazione, affermando: “Quanto sta accadendo in questi giorni in Italia sul fronte degli autovelox attesta l’esasperazione dei cittadini che si sentono tartassati e braccati dalle multe stradali e dal moltiplicarsi delle postazioni per il controllo della velocità, ma non condividiamo atti di illegalità come quelli di chi distrugge e smantella gli autovelox. Chi supera i limiti di velocità, mettendo a rischio la propria vita e quella degli altri, va sanzionato con la massima severità, ma i comuni devono perseguire la sicurezza stradale e garantire l’incolumità degli automobilisti attraverso un uso più accorto degli autovelox, troppo spesso installati al solo scopo di fare cassa e utilizzare i cittadini come bancomat“.

Alcune strade, come la statale 372 ‘Telesina’, sono state oggetto di modifiche dei limiti di velocità nel tempo, creando confusione tra gli automobilisti e portando a un aumento delle sanzioni. È importante trovare un equilibrio tra la sicurezza stradale e il rispetto dei limiti di velocità, evitando al contempo abusi e installazioni di autovelox a scopo puramente economico.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago