Categories: Notize Roma

Italian Fashion Days a Seoul: la vetrina dell’eccellenza italiana in Corea del Sud

Italian Fashion Days fa tappa a Seoul

Il trasferimento della manifestazione in Corea del Sud si svolgerà dal 3 al 5 luglio all’interno del prestigioso padiglione The Platz di Coex a Gangnam, nel cuore di Seoul. L’evento, fortemente supportato dall’ambasciata italiana a Seoul, è organizzato da Ente Moda Italia , Associazione Italiana Pellicceria , Assocalzaturifici, Assopellettieri, Sistema Moda Italia , in collaborazione con Bottega Italia e con il sostegno di Ice e dell’ambasciata italiana a Seoul. Questa edizione vedrà la presenza di 55 brand italiani, con le loro collezioni per la primavera/estate 2025 di moda donna e uomo e accessori.

I-Fashion and K-Fashion: un talk dedicato all’innovazione

Tra le novità di questa edizione, spicca il talk intitolato “I-Fashion and K-Fashion: Young Talents and Education“, che affronterà tematiche legate all’istruzione nel settore della moda, alla ricerca di giovani talenti e alle prospettive future del settore. Alberto Scaccioni, amministratore delegato di Emi, commenta entusiasta: “Siamo molto soddisfatti di questa nuova edizione estiva che vede la partecipazione di oltre 50 marchi. Si conferma Coex, il più importante centro espositivo di Gangnam, come location ideale per l’evento”.

Il mercato coreano e l’export italiano

Il presidente di Aip, Roberto Tadini, sottolinea l’importanza del mercato coreano per le aziende italiane, evidenziando che nel corso del 2023 sono stati esportati beni per un valore di 24,5 milioni di euro. Anche Giovanna Ceolini, presidente di Assocalzaturifici, evidenzia la rilevanza del mercato coreano per il settore calzaturiero italiano, con numeri significativi: nel primo trimestre dell’anno le esportazioni in Corea del Sud hanno raggiunto le 361.000 paia di scarpe, per un valore di 68,62 milioni di euro.

La pelletteria italiana in Corea del Sud

Nonostante le sfide del mercato, Claudia Sequi, presidente di Assopellettieri, rimarca l’importanza della Corea del Sud come mercato di sbocco per la pelletteria italiana. Nel primo trimestre del 2024, le esportazioni nel Paese si sono attestate al quarto posto per valore, con 227 milioni di euro, seppur in riduzione rispetto al periodo precedente. Sergio Tamborini, presidente di Smi, conclude sottolineando l’apprezzamento dei consumatori coreani per i prodotti di alta qualità e originali provenienti dall’Italia.

Approfondimenti

    Personaggi e organizzazioni menzionati:
    1. Corea del Sud
    2. Coex
    3. Gangnam
    4. Seoul
    5. Ambasciata italiana a Seoul
    6. Ente Moda Italia
    7. Associazione Italiana Pellicceria
    8. Assocalzaturifici
    9. Assopellettieri
    10. Sistema Moda Italia
    11. Bottega Italia
    12. Ice
    13. Alberto Scaccioni
    14. Roberto Tadini
    15. Giovanna Ceolini
    16. Claudia Sequi
    17. Sergio Tamborini

    Eventi e iniziative menzionati:
    1. Italian Fashion Days a Seoul
    2. I-Fashion and K-Fashion: Young Talents and Education
    Approfondimenti:
    Corea del Sud: Paese situato nella parte orientale dell’Asia, noto per la sua economia avanzata e la sua cultura ricca. Seoul è la capitale della Corea del Sud e un importante centro economico e culturale.
    Coex: Il padiglione The Platz di Coex è un rinomato centro espositivo situato nel quartiere di Gangnam a Seoul. È noto per ospitare eventi di moda, fiere commerciali e altri eventi di rilievo internazionale.
    Italian Fashion Days: Si tratta di una manifestazione dedicata alla presentazione delle collezioni di moda italiana, organizzata in collaborazione con varie associazioni del settore moda italiane e con il supporto dell’ambasciata italiana a Seoul. L’evento offre l’opportunità alle aziende italiane di esporre le loro creazioni e di promuovere l’export nel mercato coreano.
    I-Fashion and K-Fashion: Young Talents and Education: Si tratta di un talk che si concentrerà sull’istruzione nel settore della moda, sulla ricerca di giovani talenti e sulle prospettive future del settore della moda internazionale, con particolare attenzione all’Italia e alla Corea del Sud.
    Esportazioni italiane in Corea del Sud: I presidenti delle varie associazioni presenti sottolineano l’importanza del mercato coreano per le aziende italiane, con esportazioni significative nel settore della moda, calzature e pelletteria. Questi dati evidenziano la vitalità delle relazioni commerciali tra Italia e Corea del Sud e l’interesse dei consumatori coreani per i prodotti di alta qualità made in Italy.

Francesca Monti

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

8 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago