Categories: Notize Roma

Italiani preferiscono le montagne per le vacanze di Natale, l’83% rimane in Italia

Natale 2023: gli italiani pronti a festeggiare fuori casa

Otto milioni e mezzo di italiani sono pronti a festeggiare il Natale fuori casa, secondo i dati dell’Osservatorio Turismo Confcommercio con Swg. Questo numero potrebbe aumentare se i 2 milioni di indecisi decidessero di partire all’ultimo minuto. La montagna è la meta preferita, scelta da 1 italiano su 3, seguita da città d’arte, grandi città e borghi, che totalizzano il 32% delle preferenze. Le località costiere, scelte principalmente da coloro che vogliono rimanere all’interno dei confini regionali, rappresentano il 21% delle destinazioni. Le regioni italiane più popolari per le vacanze natalizie sono il Lazio, il Trentino Alto Adige, la Campania e la Lombardia, mentre per l’estero le nazioni più gettonate sono la Francia, la Germania, l’Inghilterra e l’Austria.

Spesa e durata delle vacanze

La spesa complessiva per le vacanze natalizie si aggira intorno ai 3 miliardi di euro, con l’83% degli italiani che rimarrà in Italia. Nonostante la voglia di tornare alle abitudini pre-pandemia, rispetto al 2022 c’è un aumento dell’apprezzamento per le destinazioni estere, soprattutto europee. Circa 1 italiano su 4 sfrutterà l’intero periodo delle festività natalizie, concedendosi 3 o 4 pernottamenti. Il 20% dei vacanzieri, con più di 5 pernottamenti, prolungherà la vacanza fino al Capodanno. Per gli altri, la permanenza fuori casa sarà di massimo 2 notti, principalmente in località vicine al luogo di residenza o senza uscire dalla propria regione.

Spostamenti e destinazioni

Quest’anno si registrano segnali di vitalità particolarmente interessanti per quanto riguarda gli spostamenti. Rispetto al 2022, diminuisce dal 57% al 40% la percentuale di coloro che rimarranno nella propria regione di residenza, mentre aumenta dal 36% al 44% la quota di vacanzieri che si spingeranno oltre, pur restando in Italia. Inoltre, la percentuale di coloro che hanno in programma un viaggio all’estero passa dal 7% al 17%.

Nonostante l’incertezza, gli italiani non rinunciano a festeggiare il Natale fuori casa. La montagna è la meta preferita, seguita da città d’arte, grandi città e borghi. La spesa complessiva per le vacanze si aggira intorno ai 3 miliardi di euro, con la maggior parte degli italiani che rimarrà in Italia. Circa 1 italiano su 4 sfrutterà l’intero periodo delle festività, mentre il 20% prolungherà la vacanza fino al Capodanno. Gli spostamenti oltre i confini regionali sono in aumento rispetto all’anno precedente, così come la percentuale di coloro che hanno in programma un viaggio all’estero. Nonostante le incertezze, gli italiani sono pronti a godersi il Natale lontano da casa.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

14 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago