Categories: Notize Roma

“Jacopo Sol, tra i 12 Giovani finalisti di Sanremo, rivela il suo sound ispirato al blues del leggendario Pino Daniele”

Jacopo Sol: il cantautore di San Severo tra i finalisti di Sanremo Giovani

Jacopo Sol, nome d’arte di Jacopo Porporino, è un cantautore e musicista originario di San Severo, in provincia di Foggia. Il giovane artista è arrivato tra i 12 finalisti di Sanremo Giovani, la competizione che seleziona i nuovi talenti musicali italiani. Mercoledì 19 dicembre, Jacopo si esibirà sul palco dell’Ariston per cercare di conquistare uno dei tre posti disponibili per il festival di febbraio. Il brano che porterà all’Ariston è intitolato ‘Cose che non sai’. Secondo Jacopo, questa canzone è nata in un momento particolare della sua vita, durante una sessione universitaria stressante. “Ero molto confuso, tra università e musica. Mi rendo conto che ero così preso da tutto ciò che mi circondava che non riuscivo a capire cosa stessi provando. Il pezzo è un dialogo interiore tra me e me stesso, in cui esprimo queste emozioni”, spiega l’artista.

Le influenze musicali di Jacopo Sol

Jacopo descrive il suo sound come una combinazione di diverse influenze. Nel brano che porterà a Sanremo, si possono sentire elementi di drum and bass, R&B, pop e anche un po’ di blues. Jacopo ammette di essere sempre stato un grande fan di Pino Daniele e ritiene che questa passione si possa percepire nella sua musica. Le sonorità della sua musica sono energiche, imprevedibili ed emotive, proprio come lui stesso afferma: “La mia musica in tre parole? Energica, imprevedibile, emotiva”.

L’approccio di Jacopo Sol a Sanremo Giovani

Jacopo affronta l’esperienza di Sanremo Giovani con grande determinazione e positività. Crede che la fiducia in se stesso sia fondamentale e che trasmettere questa sicurezza sia essenziale per coinvolgere il pubblico. Durante l’esibizione sul palco, Jacopo si concentrerà su se stesso e sentirà l’adrenalina, piuttosto che l’ansia. Se dovesse vincere, Jacopo ha già in mente come festeggiare: “Chiamerei la mia famiglia e tutti coloro che mi sono stati vicini. Sento il loro sostegno e questo mi dà sicurezza sul palco. Ma il giorno dopo, inizierà il lavoro serio”, conclude l’artista.

Con la sua musica originale e le sue performance coinvolgenti, Jacopo Sol si sta facendo strada nel panorama musicale italiano. Non vediamo l’ora di vederlo esibirsi sul palco dell’Ariston e di scoprire quali emozioni ci regalerà con il suo brano ‘Cose che non sai’.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago