Jalisse e il maestro Vessicchio tornano a Sanremo: un ritorno atteso - avvisatore.it
Dopo 27 anni di assenza, i Jalisse sono pronti a fare il loro ritorno sul palco del Festival di Sanremo. La notizia è stata confermata da Fiorello durante il Tg1 di questa sera, senza rovinare la sorpresa ad Amadeus. Durante una collegamento dal balconcino di fronte all’Ariston insieme alla giornalista Giorgia Cardinaletti, Fiorello ha chiesto alle sagome del duo: “Vi fa piacere tornare a Sanremo?”. La risposta dei Jalisse è stata entusiasta: “Eh, dopo 27 anni….”. Inoltre, hanno accennato il brano con cui vinsero Sanremo nel 1997, ‘Fiumi di parole’.
La notizia del ritorno dei Jalisse a Sanremo circolava da giorni, ma solo ora è stata ufficialmente confermata. Il duo, composto da Alessandra Drusian e Fabio Ricci, ha lasciato il segno nel 1997 con la loro vittoria al Festival con il brano ‘Fiumi di parole’. Da allora, i Jalisse hanno continuato a fare musica, ma non si erano più esibiti sul palco dell’Ariston. Ora, dopo quasi tre decenni, hanno deciso di tornare e regalare al pubblico una performance indimenticabile.
Per questa speciale occasione, i Jalisse saranno diretti da due grandi nomi della musica italiana: Beppe Vessicchio e Leonardo De Amici. La scelta di affidare la direzione artistica del loro ritorno a Sanremo a questi due maestri è stata accolta con entusiasmo dai fan. Durante un collegamento fuori dall’Ariston, Fiorello ha scherzato sulla presenza di due direttori d’orchestra per i Jalisse: “Due bacchette per i Jalisse”. Un momento divertente che ha reso ancora più speciale l’annuncio del loro ritorno sul palco del Festival.
I Jalisse si esibiranno in tarda serata e sicuramente regaleranno emozioni al pubblico con il loro brano vincente del 1997, ‘Fiumi di parole’. Dopo 27 anni di assenza, il loro ritorno a Sanremo è atteso con grande trepidazione dai fan e dagli amanti della musica italiana. Non vediamo l’ora di vedere cosa ci riserveranno Alessandra Drusian e Fabio Ricci durante la loro performance sul palco dell’Ariston.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…