Categories: Notizie

Jannik Sinner si prepara a Doha in vista del tabellone di domani e rende omaggio a Diego Schwartzman

Il tennista italiano Jannik Sinner si prepara a tornare in campo sul cemento del Qatar, dove parteciperà all’importante torneo dell’Atp 500 di Doha, che si svolgerà dal 17 al 22 febbraio 2025. Dopo un periodo di recupero dalle intense competizioni dell’Australian Open, Sinner è giunto a Doha nei giorni scorsi e ha già iniziato le sue sessioni di allenamento per acclimatarsi alla superficie qatariota. In un video condiviso sui suoi profili social, l’altoatesino ha espresso la sua emozione per il ritorno in campo, affermando: “Di nuovo in campo”.

Jannik Sinner – Ipa/Fotogramma

Preparazione e sorteggi

I sorteggi del torneo si terranno domani, 15 febbraio, e Sinner si presenterà come testa di serie numero 1. Questo status gli garantirà di evitare un incontro con il numero 2 del seeding, Carlos Alcaraz, fino a un’eventuale finale. Tuttavia, il cammino non sarà privo di insidie, poiché il torneo vedrà la partecipazione di ben sei tennisti della top 10 del ranking ATP. Tra questi, oltre ad Alcaraz, ci saranno nomi illustri come Alex De Minaur, Novak Djokovic, Daniil Medvedev e Andrey Rublev.

La competizione promette di essere intensa e ricca di sfide, e Sinner dovrà affrontare avversari agguerriti per cercare di conquistare il titolo. La sua preparazione in questi giorni è fondamentale per affrontare al meglio il torneo e per adattarsi alle condizioni di gioco del Qatar, che possono differire notevolmente da quelle australiane.

Tributo a Schwartzman

In un gesto di sportività, Sinner ha dedicato un pensiero a Diego Schwartzman, il tennista argentino che ha recentemente annunciato il suo ritiro dalle competizioni. Sulla sua storia di Instagram, Sinner ha scritto: “Che carriera, che persona. Ti auguro il meglio per questo nuovo capitolo”, accompagnando il messaggio con alcune foto che lo ritraggono insieme a Schwartzman. Questo tributo evidenzia non solo il rispetto che Sinner nutre per i suoi colleghi, ma anche l’importanza dei legami che si creano nel mondo del tennis.

Il ritiro di Schwartzman rappresenta una perdita per il circuito, dato il suo talento e la sua dedizione al tennis. Sinner, da parte sua, continua a concentrarsi sulla sua carriera, pronto a dare il massimo nel torneo di Doha e a dimostrare il suo valore sul campo.

Leggi anche

  • Sinner, la Wada ribadisce: “Chiediamo da uno a due anni di squalifica”

  • Musetti, tutto facile a Buenos Aires: Moutet battuto. Sorride anche Arnaldi

Francesca Monti

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

2 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

2 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago