Categories: Gossip

Jasmine Trinca svela La Storia: la nuova fiction Rai con dettagli sorprendenti

Jasmine Trinca protagonista de “La Storia”, la nuova fiction di Rai1

Jasmine Trinca, attrice italiana di successo, sarà la protagonista della nuova fiction di Rai1 intitolata “La Storia”. La serie, diretta da Francesca Archibugi, è ispirata all’omonimo romanzo di Elsa Morante ed è ambientata durante la Seconda guerra mondiale. La storia sarà raccontata in quattro puntate, tra dramma e riscatto.

Un racconto universale di persone comuni che fanno la Storia

In un’intervista a Tv Sorrisi e Canzoni, Jasmine Trinca ha parlato della sfida di interpretare il personaggio di Ida nella serie. Ha spiegato che la sua più grande sfida è stata quella di mostrare come le persone comuni possano fare la Storia senza compiere gesta straordinarie. Ida, infatti, è un personaggio femminile senza alcun potere speciale, ma che riesce a resistere agli orrori della guerra in modo passivo, mostrando occasionalmente una forza incredibile. Trinca ha descritto Ida come un mix tra l’animaletto e l’animalesco.

Un legame speciale con il romanzo di Elsa Morante

Jasmine Trinca ha confessato di essere molto legata all’opera di Elsa Morante. Ha dichiarato che “La Storia” è il suo romanzo del cuore, il primo che ha letto e che ha molti punti in comune con la sua vita. L’attrice è cresciuta nel quartiere del Testaccio, a Roma, dove è ambientato il romanzo. Ha ricordato che si respirava la leggenda legata al libro di Morante e ha sentito il dovere di trattare con riverenza questa grande scrittrice. In onore di Elsa Morante, Trinca ha chiamato sua figlia Elsa e ha spiegato che la scrittrice abitava di fronte al palazzo in cui viveva con sua madre. Proprio in quel palazzo è stata girata la serie, quindi l’attrice si è sentita a casa.

Momenti difficili sul set e cast di “La Storia”

Durante le riprese di “La Storia”, Jasmine Trinca ha affrontato momenti difficili, come la scena dello stupro e il bombardamento del 1943 nel quartiere di San Lorenzo. Ha sottolineato che tutta la narrazione è costellata di scene forti. Nel cast della serie, oltre a Trinca, ci sono anche Elio Germano nel ruolo di Giuseppe Cucchiarelli, Asia Argento nel ruolo di Santina e Lorenzo Zurzolo nel ruolo di Carlo Vivaldi/Davide Segre.

Fonte: Optimagazine.com

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

3 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

3 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago