Categories: Gossip

“Jean-Michel Jarre crea un sound esclusivo per le auto Renault”

Renault e il Sound Design: Innovazione Tecnologica a Valore Aggiunto Umano

Renault, da decenni, considera il sound design come un elemento fondamentale nello sviluppo dei suoi modelli. La Marca ha sempre cercato di creare innovazioni tecnologiche che apportino un valore aggiunto umano. Per questo motivo, i team di sound design di Renault collaborano da tempo con partner come l’Ircam (Institut de recherche et coordination acoustique musique di Parigi), il compositore Andrea Cera e, più recentemente, Jean-Michel Jarre.

Il Sound Design nell’Era dei Veicoli Elettrici

Con l’avvento dei veicoli elettrici, il sound design ha trovato un nuovo campo di applicazione. Senza il rumore del motore, è stato necessario “inventare” un nuovo suono. Nel 2010, con la concept car DeZir, Renault ha introdotto il “Vehicle Sound for Pedestrians” (VSP), un suono esterno emesso a bassa velocità per avvertire i pedoni. Questa innovazione è stata poi implementata nelle strade con il modello ZOE. La creazione di questo suono, così come di tutti gli altri, come la sequenza di accoglienza a bordo dei veicoli, rappresenta una sfida per Renault: utilizzare il sound design per garantire sicurezza ed ecologia acustica, creando un’esperienza di guida più armoniosa e umana.

L’Esperienza Sonora Immersiva

Jean-Michel Jarre collabora con Renault per sviluppare un’esperienza sonora immersiva e multisensoriale a bordo dei nuovi veicoli, tutti elettrici o ibridi. L’obiettivo è creare un’atmosfera di alta qualità che faccia sentire gli occupanti dell’auto come se fossero nel comfort del proprio salotto. Ad esempio, attraverso il sistema multimediale, sarà possibile godere di ambienti musicali e di una modalità “podcast” dedicata a questo tipo di sorgenti sonore. L’idea è anche quella di creare una firma sonora empatica, che esprima la mobilità anziché la velocità e la potenza, attraverso un nuovo VSP e una sequenza di benvenuto. Questa collaborazione tra Jean-Michel Jarre e Renault nel campo della creazione sonora per veicoli elettrici ha dato alla Marca l’opportunità di distinguersi e di affermare la propria identità in un nuovo campo espressivo finora poco esplorato.

Renault continua a investire nella ricerca e nello sviluppo del sound design per offrire un’esperienza di guida unica e coinvolgente. L’obiettivo è quello di umanizzare il rapporto tra il conducente e il veicolo, creando un ambiente sonoro che sia sicuro, ecologico e allo stesso tempo emozionante. Con l’aiuto di partner come l’Ircam, Andrea Cera e Jean-Michel Jarre, Renault sta portando avanti la sua missione di innovazione tecnologica a valore aggiunto umano.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

19 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago