John Travolta a Sanremo: Codacons denuncia "Truffa aggravata" - avvisatore.it
Il Codacons ha deciso di portare il caso della presunta pubblicità occulta ad un marchio di scarpe indossate da John Travolta durante il Festival di Sanremo 2024 alla magistratura. Dopo le indiscrezioni riportate da ‘Striscia la notizia’, l’associazione ha annunciato di presentare un esposto alle Procure della Repubblica di Imperia e Roma per la possibile fattispecie di truffa aggravata. Inoltre, il Codacons ha organizzato una conferenza stampa online per discutere dei punti oscuri della vicenda e invitare i rappresentanti degli agricoltori a partecipare.
Secondo il Codacons, la Rai avrebbe avviato trattative con John Travolta già da ottobre per la sua partecipazione al Festival di Sanremo, con un compenso pagato dallo sponsor. Questo smentirebbe le affermazioni di Amadeus, conduttore del Festival, secondo cui sarebbe stato Travolta a proporsi per Sanremo nei giorni scorsi trovandosi in Francia.
Inoltre, l’azienda di scarpe U-Power avrebbe diffuso una comunicazione anticipata in cui annunciava una promozione dei propri prodotti dal palco dell’Ariston il 7 febbraio. Coincidenza vuole che il proprietario dell’azienda si trovasse seduto in prima fila durante l’intervento di Travolta. Ora spetta alle Procure di Imperia e Roma fare chiarezza su questi aspetti e accertare eventuali condotte illecite come la truffa aggravata e le relative responsabilità.
Durante la conferenza stampa online, il Codacons solleverà anche il caso di altre presunte pubblicità occulte avvenute sul palco dell’Ariston nelle prime tre serate del Festival di Sanremo. L’associazione ha segnalato questi episodi ad Agcom e Antitrust. In particolare, si fa riferimento alle gag con gli artigiani di Poltronesofà, azienda sponsor di Sanremo. Questi siparietti vedono protagonisti Amadeus e i divani dell’azienda, ma non trasmettono ai telespettatori il carattere commerciale delle immagini trasmesse.
La conferenza stampa sarà aperta anche alle organizzazioni degli agricoltori che desiderano intervenire. Durante l’incontro con i giornalisti, il Codacons affronterà i vari aspetti della vicenda legata all’intervento di John Travolta sul palco dell’Ariston e cercherà di fare chiarezza su tutti i punti oscuri.
Il Codacons ha deciso di portare il caso della presunta pubblicità occulta a Sanremo 2024 alla magistratura, presentando un esposto alle Procure della Repubblica di Imperia e Roma. Durante la conferenza stampa online, l’associazione solleverà anche il caso di altre presunte pubblicità occulte avvenute durante le prime tre serate del Festival di Sanremo. Saranno presenti anche i rappresentanti degli agricoltori. Spetta ora alle Procure fare chiarezza su questi aspetti e accertare eventuali condotte illecite.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…