Categories: Gossip

“Jurman smaschera gli ex Amici e lancia feroci critiche al Festival di Sanremo 74”

Luca Jurman critica i cantanti del Festival di Sanremo 2024

L’ex insegnante di Amici, Luca Jurman, ha espresso il suo giudizio spietato sui cantanti in gara al Festival di Sanremo 2024. In un’intervista per Fanpage.it, Jurman ha preso di mira non solo gli ex allievi del talent show, ma anche i Big presenti in questa 74ª edizione.

Delusione per Alessandra Amoroso

Jurman si è mostrato deluso da Alessandra Amoroso, su cui aveva puntato molto durante il suo percorso come insegnante nella Scuola di Amici. Ha dichiarato: “Su Alessandra sono talmente deluso. Questi ragazzi si sono fatti triturare. Alessandra si è trattenuta, è sempre mediosa. Lei poteva fare molto di più tecnicamente. È un vorrei ma non posso“.

Critiche ad Annalisa e Angelina Mango

Il giudizio di Jurman non si è fermato a Alessandra Amoroso. Ha criticato anche Annalisa, sostenendo che la cantante dovrebbe fare cose di alto spessore artistico, ma sembra avere paura di farlo. Secondo Jurman, i cantanti di oggi devono “abbassarsi a fare musichette dozzinali”.

Anche Angelina Mango, attualmente tra le favorite per la vittoria, non ha colpito particolarmente Jurman. Ha definito la sua performance “decente”, ma ritiene che sia stata sopravvalutata.

Giudizi negativi su Il Volo, Loredana Bertè e altri

Jurman ha espresso il suo disappunto anche nei confronti di altri artisti in gara. Ha definito il brano de Il Volo “tra l’obsoleto e il banale”. Non ha apprezzato la canzone di Mahmood, ritenendola inadeguata al Festival. Ha criticato Loredana Bertè per un’esibizione “fuori intonazione” e ha definito il suo brano “una canzone già sentita”.

L’attacco a Il Tre e i Ricchi e Poveri

Jurman ha continuato a criticare molti altri artisti. Ha definito il brano de Il Tre “una roba inutile” e si è detto deluso dai Negramaro. Non ha nemmeno considerato Sangiovanni. Ha sottolineato che i Ricchi e Poveri hanno fatto una brutta figura. Ha espresso dubbi sull’accoppiata Nek e Renga, ma ha ammesso che sono tra quelli che lo hanno deluso meno. Infine, Jurman ha scaricato le colpe su Spotify, sostenendo che la piattaforma influenzi negativamente la qualità della musica.

In conclusione, Luca Jurman ha espresso senza mezzi termini il suo giudizio critico sui cantanti in gara al Festival di Sanremo 2024. Le sue parole hanno suscitato reazioni contrastanti, ma non si può negare che abbia espresso le sue opinioni con franchezza e senza peli sulla lingua.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

13 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago