Categories: Notize Roma

Killer di Graziella Mansi scarcerato dopo 24 anni

Pasquale Tortora, condannato per l’omicidio di Graziella Mansi, torna in libertà dopo 24 anni di carcere

Dopo 24 anni di carcere, Pasquale Tortora, uno degli autori dell’omicidio di Graziella Mansi, è stato rilasciato. La notizia è stata riportata dalla Gazzetta del Mezzogiorno. Tortora, 44 anni, era stato condannato a 30 anni di reclusione, ma ha beneficiato di una riduzione detentiva di 6 anni per buona condotta.

La condanna per l’omicidio di Graziella Mansi e i suoi complici

L’omicidio di Graziella Mansi, una bimba di otto anni violentata e bruciata viva il 19 agosto 2000 in un bosco vicino a Castel del Monte, ha portato alla condanna di cinque persone nel 2004. Tortora, all’epoca ventenne, confessò e rivelò i nomi dei suoi complici, tutti poco più che ventenni. Fu l’unico ad essere giudicato con rito abbreviato.

Gli ergastoli inflitti agli altri imputati

Nel processo, quattro degli imputati furono condannati all’ergastolo: Giuseppe Di Bari, Vincenzo Coratella (che si suicidò in carcere nel 2008), Domenico Margiotta e Michele Zagaria.

La tragica storia di Graziella Mansi

Graziella Mansi, figlia di un venditore ambulante di frutta secca e di una casalinga, fu sequestrata mentre riempiva un secchio d’acqua a una fontanella pubblica ai piedi di Castel del Monte. Tortora adescò la piccola, portandola nel bosco con il pretesto di farle vedere una cucciolata. Qui, secondo quanto emerso nel processo, la bimba fu presa in consegna dagli altri imputati che tentarono prima di violentarla e poi la bruciarono viva su un tappeto di foglie secche.

La storia dell’omicidio di Graziella Mansi è una delle più tragiche e scioccanti della cronaca italiana. La sua morte ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva del paese. Il rilascio di Pasquale Tortora dopo 24 anni di carcere solleva molte domande e suscita forti emozioni.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago