Categories: Notize Roma

Kurt Hamrin, leggenda di Fiorentina e Milan, ci lascia

Addio a Kurt Hamrin, leggenda del calcio svedese

È con grande tristezza che annunciamo la scomparsa di Kurt Hamrin, ex calciatore e allenatore svedese, all’età di 89 anni. Nato a Stoccolma il 19 novembre 1934, Hamrin ha lasciato un’impronta indelebile nel calcio italiano, dove ha trascorso gran parte della sua carriera.

Una carriera di successi in Italia

Nel 1956-57, Hamrin ha fatto il suo ingresso nel calcio italiano indossando la maglia della Juventus. Successivamente, ha giocato per il Padova, ma è con la Fiorentina che ha raggiunto il suo apice. Per ben nove anni, Hamrin ha indossato la maglia viola, diventando uno dei bomber più prolifici nella storia del club. In 289 partite ha segnato 151 reti, un record che è stato superato solo nel 2000 da Gabriel Omar Batistuta. Durante il suo periodo a Firenze, Hamrin ha anche vinto due Coppe Italia, guidando la squadra come capitano. Successivamente, ha giocato per il Milan e il Napoli, contribuendo alla vittoria dello scudetto nel 1967-68 con i rossoneri e alla conquista della Coppa dei Campioni nel 1968-69.

Un talento che ha brillato anche in Nazionale

Hamrin ha rappresentato la Nazionale svedese in 32 partite, segnando 16 reti. Ha preso parte al mondiale del 1958, che si è svolto in Svezia, e ha giocato anche nella finale persa contro il Brasile per 5-2. La sua abilità e il suo talento hanno contribuito a rendere la Svezia una forza nel calcio mondiale.

Dopo aver concluso la sua carriera da giocatore nel 1972 con l’Ifh Stoccolma, Hamrin ha intrapreso una breve carriera come allenatore della Pro Vercelli. Nonostante il suo impegno, è stato esonerato dall’incarico a causa dei risultati negativi. Dopo questa esperienza, ha deciso di non proseguire la carriera da tecnico.

L’eredità di Kurt Hamrin nel calcio italiano e svedese rimarrà per sempre. La sua abilità, il suo carisma e la sua dedizione al gioco lo hanno reso una vera leggenda. Il mondo del calcio piange la perdita di un grande uomo.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

8 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago