Categories: Notize Roma

La battaglia in mare di un pescatore sportivo: catturato un tonno rosso di 220 chili a Santa Teresa Gallura

La sfida in mare tra Mattia Giovannini e il tonno rosso record

Un esemplare di 220 chili e due metri e mezzo di lunghezza catturato a un paio di miglia dal porto di Santa Teresa Gallura.

Mattia Giovannini, 38 anni, originario di Cesena, vive a Santa Teresa Gallura da vent’anni e si dedica alla pesca sportiva amatoriale. La sua giornata di pesca è iniziata come tutte le altre, ma questa volta ha avuto un finale inaspettato. Accompagnato da due ospiti, padre e figlio in vacanza in Gallura, Mattia stava facendo pesca a traino con esche vive quando il tonno rosso ha abboccato alle sue canne.

“Per tre volte questo tonno ci ha sbobinato il mulinello,” racconta Mattia all’ANSA. “Abbiamo dovuto combattere un po’ per riuscire a prenderlo. Avevo intuito che si trattava di un grosso esemplare, ma mai avrei pensato che potesse avere queste dimensioni. Sono quasi sicuro si tratti di uno tra i tonni rossi più grandi mai pescati in queste acque.”

‘impegno di Mattia Giovannini per la pesca sostenibile

La passione per la pesca si trasforma in un’attività che rispetta il mare e il suo ecosistema.

Mattia Giovannini non è solo un pescatore sportivo amatoriale, ma anche il fondatore dell’associazione dilettantistica “A pesca col matto”. La sua passione per la pesca si è trasformata in un’attività che gli dà da vivere, ma sempre nel rispetto del mare e del suo ecosistema.

“Questo nostro mare stupendo, di cui mi sono innamorato tanto da decidere di fare la mia famiglia qui a Santa Teresa e di trasformare la mia passione per la pesca in un’attività che mi dà da vivere, va preservato proprio perché capace di donarci pesci come quello pescato stamane,” spiega Mattia.

Ogni anno, tutto l’anno, anche durante il periodo invernale, Mattia porta decine di persone per mare, regalando loro un’esperienza unica. E questa volta, la coppia composta da padre e figlio che si trovava in barca con lui ha avuto la fortuna di assistere alla cattura di un tonno rosso record.

“Pescare un tonno da 40 o 50 chili è bello ed emozionante, ma trovarsi di fronte ad esemplari così grandi diventa una cosa da raccontare per tutta la vita,” conclude Mattia, che già da domani riprenderà le sue battute di pesca nelle acque al largo di Santa Teresa Gallura.

La storia di Mattia Giovannini e del tonno rosso record è un esempio di come la passione per la pesca possa convivere con il rispetto per il mare e il suo ecosistema. Un’esperienza unica che dimostra come la natura possa regalare emozioni forti e inaspettate, ma anche come sia importante preservarla per le generazioni future.

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago