Categories: Lifestyle

“La California: il paradiso delle automobili desiderabili, da Carlsbad a Malibù”

Mercedes-Benz: la Vision One-Eleven, un omaggio alle auto sperimentali del passato

Il Design Center California di Mercedes-Benz, situato a Carlsbad, è stato il palcoscenico di una settimana dedicata all’esplorazione delle applicazioni di lusso estremo nel settore dell’automotive. Durante questa esperienza, è emersa una vettura molto speciale: la Vision One-Eleven, una supercar completamente elettrica che rappresenta un omaggio alle leggendarie auto sperimentali del passato.

La Vision One-Eleven è ispirata alla Mercedes-Benz C 111 degli anni ’70, famosa per i suoi motori Wankel e turbodiesel, nonché per l’utilizzo di polimeri nella scocca. Questo modello rivoluzionario ha stabilito ben 9 record di velocità per le auto diesel grazie al suo motore da 230 CV e al cambio manuale a 5 marce. La Vision One-Eleven riprende lo spirito di queste auto storiche, ma con una moderna interpretazione elettrica.

Il design della Vision One-Eleven è stato curato nei minimi dettagli per creare un’esperienza visiva unica. Gorden Wagener, Chief Design Officer del Gruppo Mercedes-Benz AG, ha spiegato che l’obiettivo dell’azienda è quello di creare icone, non solo in termini di stile, ma anche di bellezza e straordinarietà. Il design della carrozzeria, chiamato One-Bow, richiama la silhouette bassa e scultorea dell’arco di una nave. Inoltre, la verniciatura arancione e nera cambia tonalità a seconda della luce, conferendo al veicolo un carattere distintivo.

La Vision One-Eleven non si distingue solo per il suo design, ma anche per le sue innovazioni tecniche. Il cuore della propulsione è costituito da quattro motori elettrici a flusso assiale, che sono stati posizionati all’interno del telaio della vettura, all’altezza dei passaruota. Questa configurazione consente una distribuzione ottimale del peso e massima potenza ed efficienza, rendendola ideale per i veicoli elettrici ad alte prestazioni. La batteria, composta da celle cilindriche raffreddate a liquido, si ispira alla chimica delle celle utilizzate nella Formula 1, dimostrando l’impegno di Mercedes-Benz nel campo delle prestazioni elettriche.

La Vision One-Eleven è un esempio di come Mercedes-Benz stia cercando di combinare bellezza e straordinarietà in un’unica visione futuristica. Questo progetto rappresenta un passo avanti nella ricerca di soluzioni innovative nel settore dell’automotive di lusso, confermando il ruolo di Mercedes-Benz come pioniere nel campo della mobilità sostenibile e di alta gamma.

Redazione

Recent Posts

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

59 minuti ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 ora ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago