Categories: Notize Roma

La cattura di Bruno Gioffré: Una Latitanza Finita tra le Campagne della Locride

In un’operazione che ha richiesto mesi di coordinamento e sinergia tra le Procure distrettuali di Reggio Calabria e Messina e della Procura di Locri, è finalmente giunta alla luce la fine della latitanza di Bruno Gioffré, 33 anni, originario di San Luca. L’uomo, destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare nel contesto dell’operazione “Impasse” per presunte attività legate al traffico di stupefacenti, è stato catturato in un’abitazione nelle campagne di Benestare, nella Locride.

Il Coordinamento Tra le Forze dell’Ordine: Chiave del Successo

Le forze dell’ordine coinvolte hanno dimostrato competenza e determinazione nell’operazione di cattura del latitante, mettendo in campo un’azione sinergica che ha portato alla risoluzione di una situazione delicata. Il blitz, scattato durante le ore notturne, ha permesso di individuare e arrestare Gioffré, il quale al momento dell’azione avrebbe tentato invano di sottrarsi all’arresto, venendo però prontamente bloccato dai militari presenti sul posto.

Una Fuga Frustrata e un Nascondiglio Familiare

Nonostante i suoi tentativi di resistenza, Bruno Gioffré è stato individuato e catturato nell’abitazione di una coppia di coniugi legati a lui da vincoli di parentela. La loro complicità nel nasconderlo è emersa durante l’operazione e ha portato all’arresto degli stessi, accusati di aver favorito la latitanza offrendo rifugio e sostegno al latitante. Questo particolare dettaglio aggiunge un’ulteriore dimensione alla vicenda, evidenziando come la fuga di Gioffré sia stata facilitata da rapporti familiari complici.

Destino: Il Carcere di Arghillà di Reggio Calabria

Terminata la cattura e conclusa la fase operativa, Bruno Gioffré è stato trasferito nel carcere di Arghillà a Reggio Calabria, dove dovrà rispondere delle accuse a lui contestate e affrontare il processo penale che lo attende. La sua presenza nell’elenco dei latitanti considerati pericolosi sottolinea l’importanza e la delicatezza della situazione, ribadendo il successo delle azioni coordinate delle forze dell’ordine nell’assicurare la giustizia e il rispetto della legge.

La cattura di Bruno Gioffré rappresenta un importante tassello nella lotta contro il crimine organizzato e il traffico di sostanze stupefacenti in Calabria. Grazie alla determinazione e alla collaborazione tra le Procure e le forze dell’ordine coinvolte, è stato possibile riportare alla luce un individuo ricercato da tempo, mettendo fine alla sua fuga e assicurandolo alla giustizia. Questo episodio dimostra come il lavoro sinergico tra le istituzioni e le forze dell’ordine sia fondamentale per contrastare le attività criminali e garantire la sicurezza della comunità.

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

17 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

19 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

19 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

20 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago