Categories: Gossip

La Chimera di Alice Rohrwacher: un viaggio tra sacro e profano, terra e radici

Il mancato riconoscimento ai David di Donatello 2024 ha lasciato un po’ di amaro in bocca, ma fortunatamente il film “La Chimera” della regista toscana Alice Rohrwacher sarà trasmesso stasera alle 21.15 su Sky Cinema Due e disponibile in streaming su Now e on demand.

La trilogia sulla terra di Alice Rohrwacher

“La Chimera” rappresenta la conclusione della trilogia sulla terra di Alice Rohrwacher, iniziata nel 2014 con “Le meraviglie” e proseguita nel 2018 con “Lazzaro felice”. In questo terzo film, la regista torna ad esplorare i temi a lei cari della terra e delle radici, tra sacro e profano, realtà e sogno, passato e presente.

Presentato in concorso al Festival di Cannes 2023, il film ha viaggiato per un anno tra diversi festival, ricevendo numerosi premi che ne hanno riconosciuto il valore.

Il cast stellare di “La Chimera”

Il protagonista assoluto di “La Chimera” è l’attore inglese Josh O’Connor, noto per aver interpretato il giovane principe Carlo d’Inghilterra nella serie Netflix “The Crown” e per la sua performance in “Challengers” di Luca Guadagnino.

Al suo fianco, troviamo una seducente Isabella Rossellini, nominata ai David di Donatello per questo ruolo, e Alba Rohrwacher, sorella di Alice, che continua la collaborazione artistica familiare. Il cast è completato da Carol Duarte e Vincenzo Nemolato.

La trama di “La Chimera”: alla ricerca del sogno

Ognuno di noi insegue la propria chimera, un sogno che sembra irraggiungibile. Per alcuni, è la ricchezza facile; per altri, l’amore ideale. Arthur, il personaggio interpretato da Josh O’Connor, ritorna in una piccola città sul mar Tirreno e si riunisce alla sua banda di tombaroli, ladri di corredi etruschi e di meraviglie archeologiche.

Arthur possiede un dono speciale: riesce a percepire il vuoto della terra, lo stesso vuoto lasciato in lui dal ricordo della sua amata perduta, Beniamina. In un viaggio avventuroso tra vivi e morti, tra boschi e città, tra feste e solitudini, si intrecciano i destini dei personaggi, tutti alla ricerca della loro chimera. Tra loro, la nuova ragazza di Arthur, Italia , Spartaco e Flora .

segreti dell’infanzia di Alice Rohrwacher

In “La Chimera”, Alice Rohrwacher, che ha anche scritto la sceneggiatura insieme a Marco Pettenello e Carmela Covino, mette molto di sé e della sua infanzia. Cresciuta nella campagna umbra, la regista ha spesso ascoltato storie di scavi clandestini e di avventure misteriose.

Queste suggestioni hanno stimolato la sua fantasia, portandola a esplorare la vicinanza tra sacro e profano, tra morte e vita, che ha caratterizzato la sua crescita e ha dato una misura al suo sguardo. Per questo motivo, ha deciso di realizzare un film che racconti questa trama stratificata e il rapporto tra due mondi.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago