La Corte Costituzionale si pronuncia sul ricorso relativo alla certificazione dei costi dei contratti collettivi in Trentino - Occhioche.it
La Corte Costituzionale ha emesso una sentenza riguardante il ricorso presentato dall’Avvocatura generale dello Stato nel 2022 nei confronti della Provincia autonoma di Trento. Il ricorso verteva sulla certificazione dell’attendibilità dei costi dei contratti collettivi e sulla verifica di compatibilità con gli strumenti di programmazione e di bilancio.
La controversia riguardava l’articolo 9 della legge provinciale 10 del 2022 concernente l’assestamento del bilancio di previsione della Provincia per gli esercizi finanziari 2022-24. Secondo la tesi del ricorrente, vi sarebbero stati aspetti di illegittimità costituzionale riguardo alla competenza sul controllo della compatibilità economica dei contratti collettivi provinciali.
La Corte Costituzionale ha respinto i dubbi di legittimità sollevati, sostenendo la mancanza di parametri costituzionali e motivazioni per sostenere l’illegittimità delle disposizioni della Provincia autonoma. La sentenza ha riconosciuto la piena autonomia delle parti nella contrattazione collettiva provinciale, ribadendo l’importanza del rispetto dei principi derivanti dalle normative sul personale.
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha accolto positivamente la decisione della Corte Costituzionale, affermando la validità dell’operato del governo provinciale e delle strutture amministrative. Fugatti ha sottolineato l’importanza di sottoporsi a un controllo basato sulla normativa di attuazione più recente, rispettando la specificità del territorio.
Questo verdetto riconosce e conferma la governance autonoma della Provincia di Trento nelle questioni legate alla contrattazione collettiva, stabilendo un importante precedente per le future decisioni in materia economica e amministrativa.
Copyright © ANSA
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…