Categories: Notize Roma

La legge sul fine vita in Friuli Venezia Giulia: un dibattito interrotto

Un Dibattito Sospeso

La proposta di legge sul fine vita in Friuli Venezia Giulia non ha avuto luogo come previsto all’aula del Consiglio regionale, a causa dell’intervento di Carlo Bolzonello, consigliere di Fedriga presidente, che ha bloccato la discussione sottolineando la questione della competenza regionale.

La Cronaca dell’Interruzione

L’interruzione odierna segue la bocciatura in terza commissione alcuni mesi fa, con Bolzonello alla presidenza, il quale ha spiegato che il Consiglio regionale ha affrontato a fondo il tema, coinvolgendo portatori di interesse ed esperti e discutendo la mozione del consigliere Bullian in aula. Inoltre, è stata approvata la mozione 38 a favore delle cure palliative.

Le Voci del Dibattito

Bullian del Patto per l’Autonomia-Civica FVG ha sottolineato che l’esito del voto era prevedibile dopo la precedente bocciatura. Ha enfatizzato che il focus non è sull’essere a favore o contro il suicidio assistito, ma su come rendere attuabile una pratica già ammessa. Roberto Cosolini del partito dem ha espresso rammarico per la mancata occasione della Regione, sottolineando che le cure palliative da sole non possono risolvere le problematiche delle persone condannate a vivere con apparecchiature e senza speranza di guarigione.

Approfondimenti

    Nel testo dell’articolo vengono menzionati diversi personaggi politici e un evento legislativo significativo nella regione del Friuli Venezia Giulia.

    1. Carlo Bolzonello: è un consigliere di Fedriga presidente, la cui azione ha bloccato la discussione sulla proposta di legge sul fine vita in Friuli Venezia Giulia. Bolzonello sottolinea la questione della competenza regionale riguardante il tema, mostrando un’attenzione particolare alle questioni legali e di competenza istituzionale.

    2. Bullian: è un consigliere del Patto per l’Autonomia-Civica FVG che ha presentato una mozione in merito al tema del fine vita. L’articolo sembra indicare che questa mozione è stata discussa in aula e che si è svolto un voto su di essa.

    3. Roberto Cosolini: rappresentante del partito dem, si è espresso riguardo alla mancata discussione sulla proposta di legge e ha evidenziato l’importanza di fornire soluzioni adeguate alle persone che necessitano di cure palliative, sottolineando la complessità e le sfide relative alla gestione dei casi più complessi.

    Da un punto di vista degli eventi storici o avvenimenti significativi, l’articolo mette in luce la discussione politica sul tema del fine vita e il suo impatto sulla legislazione regionale. La bocciatura in terza commissione e la conseguente interruzione della discussione in Consiglio regionale illustrano le complessità e le sensibilità legate a questo argomento. La menzione della mozione a favore delle cure palliative indica un dibattito più ampio sulla salute pubblica e sulle politiche sanitarie regionali riguardanti i pazienti terminali o in gravi condizioni.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago