Categories: Gossip

“La moda trionfa a Sanremo: uno sguardo storico sulla scalinata più glamour”

Sanremo: la moda sul palco dell’Ariston

Sanremo, il festival della musica italiana, è da sempre un evento di grande prestigio e glamour. Oltre alle canzoni, gli abiti indossati dagli artisti e dalle conduttrici hanno sempre avuto un ruolo di primo piano. Ma quando è iniziata questa fusione tra musica e moda? Fin dagli anni ’80 e ’90, quando la moda italiana ha conquistato il mondo, il festival di Sanremo è diventato una passerella per i grandi nomi della moda.

Gli anni d’oro di Sanremo

Durante gli anni d’oro del festival, condotto da Pippo Baudo, la moda italiana ha raggiunto il suo apice. Marvi De Angelis, curatrice della sezione abiti Sanremo a Il Festival si Mostra, ricorda quegli anni come formidabili: “Con Giorgio Armani, Valentino e Giammetti a curare ogni dettaglio personalmente, gli abiti da gran sera dei grandi nomi della moda diventavano i protagonisti del palco dell’Ariston”.

I grandi nomi della moda sul palco dell’Ariston

Nel corso degli anni, molti stilisti hanno vestito le conduttrici e le vallette di Sanremo. Tra i nomi più celebri ci sono Giorgio Armani, Dolce&Gabbana, Valentino, Versace e molti altri. Le mise indossate sul palco dell’Ariston sono diventate leggendarie, come quelle di Claudia Koll a scacchi optical firmato Versace nel 1995 o quelle di Anna Falchi in Lancetti e Valentino.

I cambi d’abito e i momenti Scala

I cambi d’abito sono diventati un elemento caratteristico di Sanremo. Le cosiddette ‘uscite’ sono state spesso paragonate alle sfilate di moda delle fashion week. Ogni anno, le foto dei cambi d’abito delle conduttrici e delle vallette fanno il giro dei media, proprio come accade agli Oscar.

Sanremo è diventato un evento in cui la moda e la musica si fondono in modo armonioso. Gli abiti indossati sul palco dell’Ariston sono diventati parte integrante della storia del festival, rappresentando l’eleganza e lo stile italiano.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

19 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

21 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

22 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

22 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago