Categories: Notize Roma

La prima Giornata dei Bambini con il Papa il 25 e 26 maggio

Papa Francesco annuncia la Prima Giornata Mondiale dei Bambini

Il Papa ha annunciato con gioia che il prossimo anno si terrà a Roma la Prima Giornata Mondiale dei Bambini. Durante l’Angelus, Papa Francesco ha sottolineato l’importanza di mettere i bambini al centro e di prendersi cura di loro, seguendo l’esempio di Gesù. L’iniziativa, patrocinata dal Dicastero per la Cultura e l’educazione, mira a rispondere alla domanda su che tipo di mondo vogliamo lasciare ai bambini che stanno crescendo.

Un evento senza precedenti per il futuro dei più piccoli

La Prima Giornata Mondiale dei Bambini è un evento unico nel suo genere, nato dal desiderio del Papa di porre l’attenzione sul futuro dei più piccoli. L’obiettivo è quello di chiedere a tutti di prendersi cura dei bambini, di guidarli verso una crescita positiva e di ascoltarli. Il 25 e 26 maggio del prossimo anno, insieme ai bambini e alle bambine, si immaginerà un mondo diverso, basato sulla pace, la cura dell’ambiente e la fratellanza. Questa giornata è anche un messaggio rivolto agli adulti, affinché si fermino ad ascoltare le domande semplici e dirette dei bambini che chiedono pace e rispetto.

Un comitato organizzatore impegnato per il successo dell’evento

Il comitato organizzatore della Prima Giornata Mondiale dei Bambini è composto da Padre Enzo Fortunato, Marco Impagliazzo e Angelo Chiorazzo. Questi coordinatori hanno dichiarato che l’evento rappresenta un messaggio importante per il mondo degli adulti, affinché si impegnino a rispondere alle richieste dei bambini. L’obiettivo è di creare un mondo migliore, basato sulla pace, la cura dell’ambiente e la fraternità. La Prima Giornata Mondiale dei Bambini sarà un’occasione unica per ascoltare i sogni e i desideri dei più piccoli e per immaginare insieme un futuro migliore.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Redazione

Recent Posts

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 ora ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 ora ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago