La retromarcia di Harry: il suo drastico cambiamento di decisione - avvisatore.it
Il principe Harry ha deciso di ritirare la causa per diffamazione contro l’editore del Mail on Sunday, Associated Newspapers. La decisione è arrivata poco prima della scadenza fissata dal tribunale e potrebbe comportare per il principe il dover rimborsare le spese legali già sostenute dall’editore, pari a 250mila sterline.
La causa era stata avviata a seguito di un articolo pubblicato sull’edizione domenicale del Mail, riguardante il ricorso legale presentato da Harry presso il ministero dell’Interno per i cambiamenti apportati alla sua scorta di sicurezza dopo aver abbandonato i doveri reali e trasferitosi in California.
Secondo quanto riportato dal Daily Mail, un portavoce dei Sussex ha spiegato che Harry ha deciso di concentrarsi sulla disputa con il ministero dell’Interno, al fine di garantire la sicurezza della sua famiglia durante i suoi soggiorni nel Regno Unito.
Nella causa per diffamazione, il principe Harry aveva affermato che l’articolo del Mail on Sunday lo aveva falsamente accusato di aver “mentito” e di aver tentato “cinicamente” di manipolare l’opinione pubblica. Tuttavia, l’editore ha risposto sostenendo di aver semplicemente espresso un’opinione onesta, senza arrecare un grave danno alla reputazione del principe.
La decisione di ritirare la causa per diffamazione sembra indicare che il principe Harry preferisce concentrarsi sulla disputa con il ministero dell’Interno riguardo alla sicurezza della sua famiglia. Questo suggerisce che Harry ritiene prioritario garantire la protezione dei suoi cari durante i suoi soggiorni nel Regno Unito.
La vicenda del ricorso legale e del ritiro della causa per diffamazione dimostra che il principe Harry è determinato a tutelare la sua famiglia e a fare tutto il possibile per garantire la loro sicurezza. Mentre la disputa con l’editore del Mail on Sunday si è conclusa, resta da vedere come si svilupperà la questione con il ministero dell’Interno e quali saranno le misure adottate per garantire la protezione del principe e della sua famiglia nel Regno Unito.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…